• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 03:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale San Massimo di Penne: Pettinari, “assessore Verì conferma tagli da me denunciati”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Luglio 2022 - 10:40
in Senza categoria

PESCARA – “In Consiglio regionale l’Assessore Nicoletta Verì con le sue parole ha di fatto confermato quanto da me ampiamente denunciato: questa Giunta di centrodestra ha soppresso l’Unità operativa semplice di anestesia e terapia intensiva del San Massimo di Penne destinando il suo responsabile a Pescara e accorpando l’Unità a quella dell’Ospedale di Popoli. Uno scandalo ai danni della sanità vestina in cui è palese che dietro la parola “accorpare” si nasconde un vero e proprio taglio che ancora una volta colpisce i cittadini delle aree interne della provincia di Pescara” il commento arriva dal Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari al termine della discussione sulla sua interpellanza sul tema.  

“Il gioco delle tre carte è chiaro – incalza Pettinari – da un lato accorpi due unità operative delle aree interne tagliando i servizi, e dall’altro il responsabile dell’unità soppressa lo mandi a Pescara. Un atto gravissimo che conferma la linea generale seguita dal centrodestra sul depotenziamento dei presidi minori e del disinteresse verso la medicina territoriale. Tutte scelte che vanno in controtendenza rispetto alle esigenze del diritto alle cure e delle parole di propaganda che ormai da circa tre anni questo centrodestra propina agli abruzzesi parlando del Piano di riordino della rete ospedaliera, che di fatto in Consiglio regionale è inesistente, non avendo prodotto mai nessun documento attuativo, ma che addirittura il Ministero competente ha già bocciato più volte perché non corrispondente agli standard richiesti.”

“La verità – prosegue Pettinari – è che ci si ricorda degli ospedali minori solo quando il pronto Soccorso di Pescara scoppia e si deve ricorrere alla vergogna scelta di chiudere gli accessi anche nel presidio di urgenza, come più volte accaduto. Mi chiedo con che faccia davanti a questo sfacelo i rappresentanti di questa maggioranza si permettono anche il lusso di attaccare e giudicare chi, insieme al sottoscritto, con un atto di protesta decide di incatenarsi davanti al pronto Soccorso.”

“Continuano ad attaccare chi denuncia le loro nefandezze e non alzano un dito per risolvere lo sfacelo che hanno generano in appena tre anni e mezzo di gestione della sanità pubblica. Io continuerò a difendere il diritto alle cure di tutti i cittadini, e se pensano che qualche attacco strumentale mi impedisca di farlo si sbagliano di grosso”. Conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

I patrimoni immateriali UNESCO in Abruzzo
Senza categoria

Perdonanza Celestiniana, Alesii: “Basta organizzazione precaria, diventi un’istituzione”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 15 Agosto 2022 - 07:59
Edilizia: Vittorini (FdI), bene sindaco e amministrazione L’Aquila su caro prezzi, urgente Dpcm del governo su parificazione terremoti 2009 e 2016.
Senza categoria

Sisma L’Aquila, Vittorini (FdI): “Governo intervenga subito per adeguare prezzi materiali che bloccano cantieri”

Pubblicato da Redazione
domenica, 31 Luglio 2022 - 19:55
Sulmona: cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato alla presenza del Capo Lamberto Giannini
Senza categoria

Sulmona: cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato alla presenza del Capo Lamberto Giannini

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Luglio 2022 - 19:47
Da domani a Pescara “Cinema in Borgo”, quattro proiezioni gratuite in Piazza Luigi Rizzo
Senza categoria

Da domani a Pescara “Cinema in Borgo”, quattro proiezioni gratuite in Piazza Luigi Rizzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Luglio 2022 - 16:16
“I Papi e Celestino V”: doppia presentazione nuovo libro di Angelo De Nicola
Senza categoria

“I Papi e Celestino V”: doppia presentazione nuovo libro di Angelo De Nicola

Pubblicato da Redazione
lunedì, 11 Luglio 2022 - 11:51

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati