• Ascolta la radio
lunedì 15 Agosto 2022 - 09:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Acquifero Gran Sasso: Marsilio, deciso passo avanti per sicurezza infrastruttura idrica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Luglio 2022 - 16:24
in Ambiente, Cronaca, Politica, Varie

L’AQUILA – “Finalmente cominciamo a vedere la luce in fondo al tunnel.  Questo lungo lavoro che abbiamo avviato con il commissariamento dell’acquifero del Gran Sasso d’Italia ha visto oggi concludersi una parte importante con la presentazione dello studio di fattibilità tecnico-economica”.

Lo ha detto il Presidente della giunta regionale d’Abruzzo Marco Marsilio che questa mattina, a L’Aquila, ha presieduto la cabina di coordinamento e verifica delle attività di messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso con il Commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso, Corrado Gisonni.

“Finalmente si prefigura una soluzione per la messa in sicurezza del sistema idrico – ha aggiunto il presidente – attraverso la compartimentazione delle tre componenti che interessano il traforo del Gran Sasso ed esattamente, l’infrastruttura di captazione dell’acqua potabile, i Laboratori del Gran Sasso e l’autostrada, rendendoli autonomi e indipendenti l’uno dall’altro, anche se coesistenti in quello che a tutti gli effetti è un condominio di fatto. La messa in sicurezza consentirà anche di dare regole precise per l’utilizzo migliore delle risorse, a cominciare dall’acqua potabile. Per quanto riguarda l’acquifero vogliamo infine tranquillizzare i cittadini, all’esito delle analisi, che l’acqua che scorre dai rubinetti è controllata attentamente e ripetutamente e soddisfa pienamente gli stringenti parametri microbiologici, chimici e fisici”.

Il Progetto di fattibilità tecnico economica sarà presentato nelle sue linee generali nel convegno che si terrà mercoledì 13 luglio, con inizio alle 16, a L’Aquila, presso l’Auditorium ‘Piervincenzo Gioia’ a Palazzo Silone. I lavori saranno introdotti dal Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, con il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, con il Commissario straordinario Interventi urgenti per il ripristino e la messa in sicurezza della tratta autostradale A24 e A25, Marco Corsini e il Commissario straordinario, Corrado Gisonni. Le considerazioni finali e la chiusura dei lavori sarà affidata a  Gianni Letta.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo
Attualità

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 20:45
Perdonanza: mostra personale dell’artista aquilana Cristina De Matteis a Palazzo dell’Emiciclo
Arte

Perdonanza: mostra personale dell’artista aquilana Cristina De Matteis a Palazzo dell’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:15
A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita
Cultura

A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:07
Quasi terminato, dopo 15 ore di lavoro ininterrotto, quadro Infiorata 2022 Circolo Colibrì a Giulianova
Ambiente

Quasi terminato, dopo 15 ore di lavoro ininterrotto, quadro Infiorata 2022 Circolo Colibrì a Giulianova

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:17
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Economia

Pnrr: 2,5 milioni per copertura pista pattinaggio Santa Barbara e cittadella sport a Roio

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:13

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati