• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 04:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cittadinanza Attiva apre nuovo sportello nei locali comunali di via Tavo 248 a Pescara

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Luglio 2022 - 11:22
in Attualità, Cronaca, Varie

PESCARA – Cittadinanza Attiva Aps al fianco dei cittadini con un nuovo sportello per la tutela dei consumatori e degli utenti che già da alcune settimane ha aperto i battenti negli spazi comunali di via Tavo 248.

Un servizio che assume una particolare importanza proprio perché inserito in una zona molto popolare della città e che è il frutto  di una delibera con la quale la giunta Masci ha concesso i citati locali; un provvedimento che applica su base locale la determinazione assunta dall’Esecutivo regionale che, per competenza, gestisce le risorse e i criteri indicati a tal scopo dal Mise (Ministero sviluppo economico) per tutte le organizzazioni e associazioni iscritte all’apposito registro. La finalità dell’amministrazione è stata quella di potenziare sul territorio comunale la rete degli sportelli aperti al consumatore e in tal senso la proposta di Cittadinanzattiva Aps è stata accolta. Lo sportello di via Tavo agirà a livello consulenziale tramite professionisti qualificati nei seguenti ambiti: acquisti on line, viaggi e settore turistico, chiarimenti e controversie eventuali riguardo alle forniture di energia-gas-telefonia, servizi sanitari, rapporti con il sistema bancario, accesso al credito, problematiche fiscali, supporto alle famiglie in difficoltà, accesso alle forme di aiuto messe a disposizione dalla pubblica amministrazione riguardanti i servizi sociali e comunali o di altri enti, pratiche amministrative di carattere generale, assistenza nell’attività di ricerca di opportunità lavorative (ad esempio nella compilazione di un curriculum vitae).
Cittadinanza Attiva è a disposizione del pubblico il martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 13; gli addetti sono comunque raggiungibili ai numeri di telefono: 3470156472 – 3388537883 – 3393065181.

“Oggi il ruolo svolto da Cittadinanzattiva e da altre associazioni – ha detto il sindaco Carlo Masci – è diventato di fondamentale importanza per sostenere azioni di inclusione e coesione sociale. Per questo abbiamo dato piena disponibilità concedendo i locali di via Tavo. Si tratta di un’azione non secondaria per dare il segno della nostra presenza nelle aree decentrate di Pescara alle quali stiamo dedicando una particolare attenzione con importanti opere pubbliche e con attività di servizio sociale”.  

 “Ringrazio l’amministrazione comunale e il sindaco Masci per gli spazi messi a disposizione della nostra associazione – ha detto Lucio Pulini, responsabile provinciale di Cittadinanzattiva Abruzzo – Molti parlano di periferie, ma le periferie a nostro avviso non sono solo un luogo fisico ma la sede di un capitale sociale che merita pari attenzione e va affiancato per far sì che non si creino deleterie sacche di disagio a discapito delle pari opportunità”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 28 gennaio: oggi 3102 nuovi positivi e 293 guariti
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 16 agosto: oggi 373 positivi e 884 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Agosto 2022 - 17:22
Viale Ovidio torna percorribile al traffico pedonale e veicolare
Cronaca

Viale Ovidio torna percorribile al traffico pedonale e veicolare

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Agosto 2022 - 17:20
La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo
Attualità

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 20:45
Perdonanza: mostra personale dell’artista aquilana Cristina De Matteis a Palazzo dell’Emiciclo
Arte

Perdonanza: mostra personale dell’artista aquilana Cristina De Matteis a Palazzo dell’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:15
A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita
Cultura

A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:07

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati