• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 13:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
in Attualità, Cultura, Musica e Spettacolo

GIULIANOVA – Si conclude oggi, lunedì 27 giugno, a Giulianova,  la “Festa della Musica 2022” organizzata dall’ associazione  culturale “Il Cantiere delle Arti”.

L’ultimo concerto in programma, dopo quelli di Mosciano e Bellante, si terrà infatti alle 18.30 nel duomo di San Flaviano.

Nato in collaborazione con l’ Amministrazione comunale, il Bim e il Conservatorio “L. D’Annunzio”  di Pescara,  l’evento porta il titolo di   “Sacrum Convivium”. Ad esibirsi, proponendo  bellissime pagine sacre di Fauré, Delibes, Mozart, sarà il coro di voci bianche e dei ragazzi del Conservatorio di Pescara, diretto dal Maestro Paola Ciolino. All’organo, Silvia Ciammaglichella.

La realtà del coro di voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara nasce nel 2011. Nel corso degli anni si sono susseguite varie formazioni che hanno realizzato importanti repertori della coralità infantile. Questo ultimo gruppo si è costituito a novembre 2021.

Il coro giovanile coinvolge ragazzi dei corsi propedeutici e preaccademici ed è un gruppo di nuova formazione. Si è esibito per la prima volta nel giugno 2022 in occasione dei concerti finali degli studenti del Conservatorio.

Il coro è diretto dal  maestro Paola Ciolino che per diversi anni è stata insegnante  del “Metodo globale per la coralità infantile” per il Corso di Laurea in Direzione corale presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, direttore della “Schola Cantorum” e maestro preparatore nella lettura ritmico-melodica del “Coro dei Piccoli”, “Coro Preparatorio” e “Coro di Voci Bianche” presso il Teatro dell’Opera di Roma. Attualmente è  membro del Consiglio direttivo della Federazione Italiana dei Direttori di Coro.

“ “ArteinCanto” – spiega la direttrice artistica del Festival, il soprano giuliese Manuela Formichella –  si è aperto con un’anteprima di tre eventi inseriti nel calendario nazionale della “Festa della Musica” che si celebra  in tutto il mondo in concomitanza con il solstizio d’estate. L’edizione 2022, dedicata a David Sassoli, ha per tema il “Recovery Sound Green Music Economy” ed è totalmente in linea con lo spirito del Festival “Arteincanto” che quest’anno porta il titolo di  “Verdi Vibrazioni”. “Verde” come tutto il nostro Abruzzo, polmone “verde” d’Europa,  “verde” come l’età dei ragazzi che animano tale Festa provenienti da Conservatori regionali e delle vicine Marche. Come nello spirito della “Festa della Musica”, tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per attenzione all’ambiente,  non verranno stampati programmi di sala,  disponibili attraverso un QR code da utilizzare con il proprio smartphone”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il cuore di una rondine
Eventi

Papa Francesco protagonista della 40esima Perdonanza moderna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 13:06
Cinema: il mito di Marilyn Monroe
Attualità

Cinema: il mito di Marilyn Monroe

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:26
Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare
Cronaca

Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:08
“Fame di Pane”, spettacolo teatral musicale ad Ovindoli il 14 Agosto
Arte

“Fame di Pane”, spettacolo teatral musicale ad Ovindoli il 14 Agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:05
“Hotel Tordò” comedy-show sabato 13 agosto a Moscufo
Arte

“Hotel Tordò” comedy-show sabato 13 agosto a Moscufo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 11:15

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati