• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 00:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:49
in Cultura, Eventi

L’AQUILA – La Biblioteca regionale “Salvatore Tommasi” dell’Aquila si apre alla città.

La cerimonia inaugurale “Gli incontri della Tommasi” si svolgerà il prossimo 28 giugno, alle 18, in via Niccolo’ Copernico, a Bazzano, con la presentazione del libro “Personaggi aquilani” (Arkhé edizioni) della giornalista, scrittrice e saggista, Monica Pelliccione.

Interverranno, per i saluti istituzionali, l’assessore regionale ai Beni e alle Attività culturali, Daniele D’Amario, e il Vicepresidente del Consiglio regionale e Consigliere del Comune dell’Aquila, Roberto Santangelo. La presentazione della biblioteca, sarà curata dalla responsabile, Alessandra Lucantonio. Sarà presente, oltre all’autrice del libro, Stefano Di Salvatore, presidente dell’Associazione Quarti aquilani.

“E’ arrivato il momento”, dichiara Alessandra Lucantonio, “di riaprire la biblioteca alla città come luogo di cultura e di socialità, con la presenza costante dei bambini, degli studenti e degli amanti della letteratura. Per il momento inaugurale, che segnerà l’inizio di un percorso culturale importante, con presentazioni di libri ed eventi, abbiamo scelto Personaggi aquilani, che annovera tra le figure che hanno dato lustro alla città proprio Salvatore Tommasi, a cui la nostra biblioteca è intitolata”.

“Sono onorata della scelta di un mio testo letterario”, il commento di Pelliccione, “per aprire gli incontri culturali che vedranno protagonista la storica biblioteca Tommasi. Un luogo dove si fa e si creano cultura e conoscenza. Ringrazio la Regione Abruzzo e la responsabile della biblioteca per avermi fornito l’opportunità, ancora una volta, di raccontare la mia terra, la sua storia e il suo futuro”.

Personaggi aquilani, edito a fine 2020, è un viaggio tra storia e memoria nell’Aquila dalle 99 piazze, fontane e chiese, dove sono passati esponenti di nobili casate, Santi e papi, viaggiatori raminghi, predicatori scalzi e uomini d’armi, re, regine, poeti e scultori. Tra i venti volti che animano il libro Gaio Sallustio Crispo, Federico II di Svevia, Buccio da Ranallo, Celestino V, Anton Ludovico Antinori, Braccio da Montone, Salvatore Tommasi, Sant’Agnese, Margherita d’Austria fino a icone dell’epoca moderna come la manager Marisa Bellisario, l’archistar Renzo Piano e Beverly Pepper.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano
Arte

Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 19:02
Editoria: Pascasi, primo premio assoluto al Merini 2018
Cultura

Selene Pascasi torna in libreria con una nuova raccolta poetica

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:53
Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio
Arte

Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:39
Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà
Cultura

Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:38
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati