• Ascolta la radio
lunedì 15 Agosto 2022 - 09:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49
in Formazione, Musica e Spettacolo
– Fire Dixie Jazz Band.

L’AQUILA – Parte dall’Aquila il progetto per l’istituzione di un’Orchestra nazionale giovanile di Jazz, finalizzata alla diffusione della cultura e della pratica jazzistica, destinata agli studenti delle scuole medie di tutti gli istituti comprensivi del capoluogo abruzzese.

‘L’Orchestra che vorrei’, nata da un’idea maturata nel corso delle passate edizioni della rassegna nazionale Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma, è realizzato dall’associazione nazionale Il Jazz Va A Scuola, in piena aderenza agli obiettivi strategici definiti dall’amministrazione comunale per la valorizzazione del patrimonio culturale della città e del suo sistema di formazione. Il progetto vanta, oltre alla preziosa collaborazione delle istituzioni scolastiche cittadine, anche il supporto artistico e logistico del Conservatorio “Alfredo Casella”, in qualità di partner.

L’iniziativa, finanziata per complessivi 42mila euro da Comune dell’Aquila e ministero della Cultura, trae ispirazione da un esempio di indiscussa eccellenza mondiale, il cosiddetto “Sistema Abreu”, modello educativo basato sulla pratica orchestrale come mezzo per raggiungere obiettivi di integrazione e superamento delle diseguaglianze, caratteri che ben si adattano alla prassi jazzistica in particolare per valorizzarne i valori fondanti di ascolto dell’altro e di improvvisazione. L’orchestra intende sviluppare abilità musicali e strumentali stimolando anche la creatività e la diffusione dei repertori specifici.

“Abbiamo intuito sin da subito la valenza strategica di un percorso che pone L’Aquila come capofila di un modello di formazione artistico-culturale esportabile in altre realtà italiane – dichiara il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi – Oltre a incoraggiare la formazione professionalizzante dei giovani, la promozione di nuove reti culturali tra le eccellenze nella formazione artistica dei musicisti è previsto il coinvolgimento anche delle famiglie con specifiche attività di collaborazione e supporto”.

“Il prossimo anno la neo Orchestra Giovanile di Jazz sarà protagonista di un concerto finale organizzato all’interno della manifestazione Il Jazz italiano per le terre del Sisma” conclude il primo cittadino.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo
Attualità

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 20:45
Carapelle Calvisio, al convento di San Francesco “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”
Musica e Spettacolo

Carapelle Calvisio, al convento di San Francesco “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 18:27
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati