• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 03:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inclusività del linguaggio: seminario di Scienze della Comunicazione per Abruzzo Pride 2022

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 10:08
in Cronaca, Eventi, Varie

TERAMO – Si terrà domani, venerdì 24 giugno a Teramo, alle ore 18.00 nella Sala Ipogea di Piazza Garibaldi il seminario L’inclusività del linguaggio: il contributo della comunicazione nella tutela dei diritti e delle differenze di genere organizzato dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo in collaborazione con l’associazione Abruzzo Pride.

L’evento affronterà la questione di genere sotto l’aspetto del linguaggio, quale principale strumento di comunicazione per sensibilizzare e diffondere una cultura in grado di garantire la tutela dei diritti e la parità di genere, «con la consapevolezza che la comunicazione rappresenta un vettore culturale capace di contribuire a promuovere un dialogo per una società più inclusiva e moderna, nel rispetto di ogni diversità».

«L’iniziativa – ha spiegato il preside della Facoltà di Scienze della comunicazione Christian Corsi – è caratterizzata da un elevato impatto sociale ed è fortemente improntata alla partecipazione, poiché solo attraverso l’attivo contributo del territorio sarà possibile diffondere una cultura del dialogo sempre più inclusiva. In tal senso l’auspicio è che questo sia solo il primo di una serie di appuntamenti rivolti a una tematica così rilevante, orientata a una maggiore inclusione e tutela di ogni diversità».

«Sono molto soddisfatto – ha proseguito Corsi – perché ancora una volta la Facoltà di Scienze della Comunicazione si dimostra parte attiva nel processo di sensibilizzazione per la promozione e diffusione di una cultura sempre più inclusiva e orientata alla tutela dei diritti per la parità di genere, valori fondanti della comunità della Facoltà e del nostro territorio».

Il seminario si aprirà con i saluti del preside e dei portavoce di Abruzzo Pride Fabio Milillo e Manuela Di Nardo. Seguiranno gli interventi dei docenti della Facoltà di Scienze della comunicazione: Stefano Traini e Marianna Boero parleranno di Linguaggio di genere e comunicazione inclusiva: dalle parole alle immagini pubblicitarie, Leonardo Terrusi affronterà le questioni di gender nella lingua italiana contemporanea, Querciolo Mazzonis traccerà una breve storia Dalla Bibbia alle serie TV: le identità di genere nella storia europea, Francesca Vaccarelli tratterà il tema della tutela dei diritti attraverso un linguaggio inclusivo. Infine Carlo Colleluori, dottore magistrale in Media Arti, Culture all’Università di Teramo, interverrà su Il Queer e l’universo LGBTQ+: Call me by your name e altre narrazioni contemporanee.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11
“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati
Attualità

“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:35
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58
Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari
Attualità

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:50
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Attualità

PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:46

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati