• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 03:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elezioni comunali, l’analisi di “L’Aquila Coraggiosa”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Giugno 2022 - 16:52
in Politica

L’AQUILA – “Lunedi pomeriggio ci siamo riuniti in forma assembleare con la consigliera e il consigliere eletti, Simona Giannangeli e Lorenzo Rotellini.

Il risultato ottenuto alle elezioni amministrative da L’Aquila Coraggiosa è importante: erano anni che una lista di sinistra non raggiungeva una dimensione di consenso del 6,5%; è stata premiata la radicalità della nostra proposta politica dentro una logica coalizionale, che rivendichiamo, la credibilità del nostro agire politico, interpretato da donne e uomini che si sono sempre spesi per città, per la sua ricostruzione sociale oltre che materiale. E’ stato apprezzato, soprattutto, il coraggio di aver lavorato ad unire, e non a dividere, le diverse forze di sinistra.

Su questa strada intendiamo continuare a camminare”.

Inizia così una nota di L’Aquila Coraggiosa sull’analisi delle elezioni comunali dell’Aquila del 12 giugno scorso.

“Detto ciò, siamo anche noi responsabili – e la responsabilità la sentiamo tutta – della inequivocabile, e durissima, sconfitta elettorale della nostra coalizione: rispetto al 2017 – spiegano -, l’area progressista intesa in senso largo ha perso più del 20% dei consensi, erodendo un terzo dei suoi voti. Una disfatta che viene da lontano: già alle elezioni regionali del 2019 il campo progressista aveva subito una prima, importante battuta d’arresto.

Le scelte fatte in questi mesi si sono rivelate evidentemente sbagliate: le liste della coalizione e la candidata sindaca non hanno saputo interpretare il momento storico che la città sta vivendo. Dobbiamo dircelo con chiarezza.

Cercare il capro espiatorio, però, non serve a niente. Le dimensioni della sconfitta, quel 58% dei consensi ottenuti dal centrodestra, indicano chiaramente che altre scelte non avrebbero potuto ribaltare equilibri di forza così sbilanciati, e consolidati in cinque anni di amministrazione di centrodestra”.

“Se si vuole davvero ricostruire un campo largo progressista – aggiungono da L’Aquila Coraggiosa -, bisogna necessariamente fare tutte e tutti autocritica, analizzare con schiettezza ciò che non ha funzionato in questi anni: dove eravamo mentre il centrodestra occupava tutti i posti di potere applicando un rigido spoils system? Dove eravamo mentre il centrodestra si radicava nei luoghi della cultura, dello sport, dell’associazionismo diffuso, mentre penetrava nel tessuto sociale più profondo della città?

In questi anni è mancata un’opposizione forte dentro e fuori il Consiglio comunale, è mancata la capacità di fare un’analisi vera delle ragioni della sconfitta elettorale del 2017 per ricostruire un campo largo che fosse riconoscibile agli occhi della città: non abbiamo saputo offrire alle elettrici e agli elettori un’alternativa credibile, un’altra idea di futuro. E non si poteva costruire a pochi mesi dalle elezioni.

Che sia di monito, per il futuro.

Ora possiamo commettere gli stessi errori del 2017, non possiamo ridurre la sconfitta a tradimenti o sotterfugi. Ora dobbiamo essere capaci di analizzare le ragioni profonde della disfatta elettorale, di tirare una linea e ripartire, ritessendo una relazione con la città, a partire dai luoghi della sofferenza e del disagio”.

“Ringraziamo Stefania Pezzopane per l’impegno profuso in questa campagna elettorale, per il lavoro che ha saputo mettere in campo; siamo convinti che da deputata e da consigliera continuerà a fare il bene della città. Come ha sempre fatto.

Noi – si chiarisce – siamo a disposizione per scrivere un nuovo inizio, con la radicalità e la coerenza della nostra proposta politica, con la convinzione che per offrire un’alternativa vera alla città vada ricostruito un campo largo, pur nelle differenze, mettendo da parte i personalismi, aprendosi e coinvolgendo tutte le energie che vorranno spendersi, a partire dalle tante ragazze e ragazzi che in questa campagna elettorale abbiano incontrato e si sono impegnati con idee ed entusiasmo.

Ciò si fa con nuove letture del reale, con nuove idee e, necessariamente, con nuovi protagonisti, con una rinnovata classe dirigente.

Ci siamo, e lo diciamo alle forze politiche e civiche con cui abbiamo costruito la coalizione civico-progressista e a chi non ha ritenuto di farne parte ma condivide con noi una visione di città aperta, inclusiva, solidale, femminista, ecologista e partecipata”.

“L’Aquila coraggiosa – termina la nota – non è stata soltanto una lista elettorale ma è un progetto politico che intendiamo portare avanti con forza e determinazione: da oggi, inizieremo a riunirci in assemblee che saranno aperte a tutte e tutti per lavorare insieme ai nostri consiglieri eletti, Simona Giannangeli e Lorenzo Rotellini, dentro e fuori la massima assise civica. Ripartiamo, con coraggio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Amministrative 2022: Senatore Quaglieriello presenta il simbolo della sua lista
Attualità

Partiti: in corso tesseramento “Italia al Centro”, i autunno congressi territoriali

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:32
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58
Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale
Ambiente

Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:43
Tarquini (Cambiamo): “Ancora branchi di cinghiali, si intervenga con urgenza”
Ambiente

Agricoltura: ok caccia di selezione cinghiali. Giunta regionale approva disciplinare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:00
Si sblocca la realizzazione del “Corridoio verde” a Pescara sud
Ambiente

Si sblocca la realizzazione del “Corridoio verde” a Pescara sud

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:40

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati