• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 03:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa della Musica 2022, a Poggio Picenze appuntamento il 21 giugno con “Note sotto le stelle”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Giugno 2022 - 19:15
in Eventi, Musica e Spettacolo

POGGIO PICENZE – Nell’ambito della rassegna “Festa della Musica 2022”, Poggio Picenze (L’Aquila) aderisce con la prima edizione dell’iniziativa “Note sotto le stelle”.

L’appuntamento è per martedì 21 giugno alle 21.30 in piazza del municipio, in occasione della 28esima edizione della rassegna.

Evento che si tiene da diversi anni in 750 città italiane, nel giorno del solstizio d’estate, la “Festa della musica” ha come tema portante la ripartenza del settore musicale e, quest’anno, è dedicata alla memoria di David Sassoli, presidente del Parlamento europeo scomparso nel mese di gennaio.

A Poggio Picenze approda per la prima volta, grazie alla collaborazione tra istituzioni locali e privati cittadini, accomunati dagli obiettivi di promuovere l’aggregazione dopo due anni di stop imposti dalla pandemia e favorire la percezione della musica come cultura.

“Filo conduttore della serata sarà la contaminazione musicale tra i generi e modi di fare musica – spiega Alberta de Bernardinis, consigliere comunale e tra gli organizzatori dell’evento. Non a caso, le band coinvolte sono tutte provenienti dal territorio e sono espressione di generazioni e stili diversi che, proprio grazie alla musica si incontrano e si confrontano”.

“Siamo felici di poter mettere a disposizione della cittadinanza uno spazio in cui potersi incontrare per fruire, con spensieratezza e serenità, del primo evento di aggregazione estivo organizzato in paese – aggiunge il sindaco di Poggio Picenze, Antonello Gialloreto -. Abbiamo intuito sin da subito la qualità della proposta e la serietà dell’organizzazione e siamo convinti che sia necessario ripartire pensando innanzitutto alla comunità che, in questo modo, potrà cogliere l’opportunità per dare il via ufficialmente alla bella stagione nel segno della musica e della cultura”.

Il programma dell’iniziativa, patrocinata dal Comune di Poggio Picenze e a ingresso libero, prevede infatti musica live e proporrà un repertorio di pop rock, beatbox, jazz, funk, rock,  fino al blues. Ad esibirsi saranno i gruppi “Alieni”, “SindiKessaund” e Simone Cerasoli, in arte Simest”. La serata, inoltre, si concluderà con dj set per i più giovani.

“Mi sento di ringraziare le band che si esibiranno gratuitamente – dice ancora De Bernardinis -, oltre a tutti coloro che, a vario titolo, hanno collaborato per la riuscita della serata. Siamo certi che, negli anni, ‘Note sotto le stelle’ diventerà un appuntamento fisso per il nostro territorio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49
 248° anniversario fondazione Guardia di Finanza: bilancio operativo di un anno e mezzo
Attualità

 248° anniversario fondazione Guardia di Finanza: bilancio operativo di un anno e mezzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:43
A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022
Attualità

A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:21
Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno
Attualità

Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:18

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati