• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 04:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Testudo 2022: attività addestrativa della Croce Rossa Italiana di L’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 17 Giugno 2022 - 18:28
in Cronaca, Formazione, Varie

L’AQUILA – Il Comitato Croce Rossa Italiana di L’Aquila effettuerà in data 19 giugno 2022 nella nostra città un’attività addestrativa intesa come combinazione di atti simulati ed attività reali, che coinvolgono uomini, mezzi e tecnologie, solitamente impiegati in eventi emergenziali.

Saranno messe alla prova durante l’esercitazione, le procedure inerenti l’allertamento, la risposta, l’assistenza alla popolazione ed il coordinamento e cooperazione grazie alla partecipazione delle Istituzioni, forze dell’ordine e soggetti interessati dalla macchina di risposta in caso di emergenze naturali e non naturali. Sarò testato un sistema di Telecomunicazioni e tracciamento GPS, di ultima generazione, per la localizzazione delle squadre impiegate nei diversi scenari.

“Testudo 2022” vuole richiamare il significato di protezione, lo schieramento di grande complessità con un notevole coordinamento collettivo; caratteristica che la Croce Rossa esprime nelle sue attività quotidianamente, dalla risposta in campo sanitario, socio/assistenziale ed emergenziale.

– Sei saranno le location che interesseranno l’asse centrale della città e si concluderanno nel pomeriggio alle ore 16:00 presso Collemaggio (Parco del Sole) con una maxi-emergenza dove sarà simulato lo scenario di un conflitto bellico e l’intervento di una colonna mobile di Croce Rossa Italiana.

Presso P.za D’Armi saranno presenti:

  • Un Posto Medico Avanzato (PMA) coordinato da figure professionali e formate all’emergenza supportate dal Corpo delle Infermiere Volontarie CRI (IIVV)
  • Una Sala Operativa Mobile (SOM) CRI
  • Una Centrale di Controllo dei parametri bio-vitali dei Soccorritori impiegati nelle attività;
  • Un Centro di Coordinamento delle FF.OO. approntato dagli Allievi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza con la presenza della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Soccorso Alpino della Guardia di Finanza unità cinofile che organizzerà i diversi interventi sugli scenari.

Il personale formato al Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza CRI sarà costantemente monitorato da una Centrale di Controllo Mobile CRI attraverso l’utilizzo di un dispositivo indossato dai soccorritori ciò consentirà la rilevazione di parametri bio-vitali. Tale Progetto denominato «We.Care» Wearable technologies for Caring people’health sottoscritto a livello Nazionale attraverso un protocollo tra CRI e La Soc.  Accyourate ed ha l’obiettivo generale di avviare ed implementare ulteriormente una sperimentazione su ampia scala utile alla protezione sanitaria, anche preventiva, individuale e collettiva.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Incidente A14: Pezzopane (Pd), misura colma, ministro e Regione intervengano
Cronaca

A14: stop a cantieri Marche-Abruzzo, tutte le corsie disponibili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:44
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati