L’AQUILA – Dopo L’Aquila e Cagliari arriva a Collodi, in Toscana, la mostra Di Favola in Fiaba. Il naso di Pinocchio più lungo del mondo, dal 18 giugno a fine agosto al Parco di Pinocchio a Collodi, il paese del burattino più famoso al mondo in provincia di Pistoia. Di favola in fiaba un’iniziativa pensata dai bambini per i bambini con lo scopo di avvicinare i bambini all’arte contemporanea.
Di Favola in fiaba ha catturato l’attenzione della stampa nazionale per essere un’opera d’arte da guinness. Non solo per la lunghezza che sta raggiungendo la pittura o per il numero di artisti e persone che sta via via coinvolgendo, ma anche per la giovanissima età dei suoi ideatori.
Il progetto, infatti, nasce dalla fantasia dai due bambini aquilani, i fratellini Margiotta (in arte sono I_Bros) che sono i più giovani artisti di arte contemporanea in Italia. Con loro Gianluca Petrini, noto artista sardo.
L’opera si allunga grazie all’adesione al progetto di grandi e piccoli, noti e non, ad un’opera collettiva infinita, in continuo divenire. Oltre 14 le regioni italiane che hanno aderito con un loro artista di fama. All’iniziativa hanno aderito varie scuole italiane coinvolgendo tutti i loro bambini nella realizzazione di un’pera d’arte da allineare alle tante altre facenti parte del progetto.
A patrocinare il progetto ci sono: la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, il consiglio regionale d’Abruzzo, il comune dell’Aquila, la provincia dell’Aquila, la città metropolitana di Cagliari, il consiglio e la giunta regionale della Regione Autonoma Sardegna e varie fondazioni ed associazioni culturali, il progetto, inoltre ha la collaborazione di esperti d’arte di fama nazionale quale Cesare Orler – Venezia, e della storica galleria aquilana Patini di Gaetano Michetti. Solo per citarne alcuni.
Tra i sostenitori più noti ci sono gli artisti Alfredo Rapetti Mogol, MBU e Dale, quest’ultimo presente nel Guinness dei primati per aver dipinto l’opera d’arte più lunga del mondo.
Il vernissage della mostra è in programma la mattina di sabato 18 giugno e I_Bross, DALE e Gianluca Petrini resteranno tutto il giorno al Parco di Pinocchio per coinvolgere i bambini presenti nella realizzazione di un’altra opera che possa aggiungersi alle presenti.
Per aderire al progetto è necessario dipingere un quadro su tela raffigurante (con qualunque tecnica e usando anche materiali diversi) il personaggio di una fiaba o di cartone animato che contenga una linea disegnata a 32 cm di altezza con uno spessore di 3 cm, ovvero il naso di pinocchio che allunga l’opera.
Lascia il tuo commento