• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 04:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentato all’Aquila il primo numero de “Il foglio delle Celestine”

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Giugno 2022 - 12:23
in Cultura, Varie

L’AQUILA – Il primo numero del magazine dal chiostro del Monastero di Clausura di San Basilio è stato presentato ufficialmente, come da programma, ieri pomeriggio.

A fare da cornice la magnifica chiesa del Monastero, ancora in fase di sistemazione, ma in via del tutto eccezionale, vista l’importanza dell’evento, la Madre Badessa Suor Margherita, insieme a Suor Germana, con i suoi novant’anni portati benissimo e Suor Rena, ha permesso al pubblico intervenuto di apprezzare di una esclusiva anteprima della chiesa recentemente restaurata, che verrà inaugurata ufficialmente, come pronunciato direttamente dalle parole della Badessa, l’11 luglio prossimo, in occasione della festività di San Benedetto.

A introdurre la nuova rivista “Il Foglio delle Celestine”, Angelo De Nicola, giornalista e scrittore, cui sono susseguiti gli interventi della giornalista Sabrina Giangrande e della web desiner Rita Pellegrini, tutti facenti parte della grande squadra degli “Amici di San Basilio” che a vario titolo mettono la loro professionalità, a disposizione delle suore Benedettine Celestine.

“Era il 16 gennaio, – racconta Sabrina – quando via mail proposi l’idea di creare una rivista dedicata alle suore che accolsero positivamente l’idea, così come Rita, fondamentale la sua presenza, ha infatti curato interamente la parte grafica e web. Da quell’idea, definita da qualcuno ‘ciclopica’ sono passati circa quattro mesi ed eccoci qua”.

“Il magazine vuole raccontare la bellezza delle Suore di San Basilio – afferma Rita – far conoscere il loro mondo e la loro vita e capire di più su alcuni aspetti della loro spiritualità che a noi sembrano incomprensibili. Come la clausura, a cui siamo abituati a dare una connotazione negativa ma che in realtà è uno spazio privilegiato in cui la donna diventa preghiera e cerca in ogni sua azione il volto di Dio, nel silenzio e nella contemplazione”.

Lo spirito della rivista è quello di dare voce alle Suore nella divulgazione della loro vita monastica, sono in tutto sedici pagine e nel primo numero, composto dall’editoriale e da sette articoli tutti molto interessanti e ben curati, questi i loro titoli: “La prima Pasqua nel coro dopo tredici anni” e “Un rito antico dal valore profondo” dedicati alla vita monasteriale delle Suore di San Basilio; “La vita eremitica sorgente di gaudio e letizia” e “La Missione di Celestino: intervista con l’autore”, entrambi riguardanti Celestino V; “Vita monastica: una scelta di libertà autentica”, dedicato alla spiritualità monastica; “Una benedettina alla corte di Ottone I” riguardante il filone delle Monache Benedettine e in ultimo l’articolo riguardante una delle missioni umanitarie delle Suore, “Bangui: la capitale spirituale del mondo”.

L’intera stampa è stata possibile grazie allo sponsor di questo primo numero, anche lui intervenuto per l’occasione, Gaetano Miranda Owner Operator McDonald’s Italia, antropologo fisico, che apprezzando l’ottimo lavoro svolto, ha anche manifestato la volontà di sponsorizzare, qualora se ne ravvisasse la necessità e l’interesse, anche ulteriori futuri numeri. Ha collaborato a questo numero anche Don Carmelo Pagano Le Rose dell’Istituto superiore di Scienze Religiose dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo
Attualità

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 20:45
Perdonanza: mostra personale dell’artista aquilana Cristina De Matteis a Palazzo dell’Emiciclo
Arte

Perdonanza: mostra personale dell’artista aquilana Cristina De Matteis a Palazzo dell’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:15
A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita
Cultura

A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:07
Quasi terminato, dopo 15 ore di lavoro ininterrotto, quadro Infiorata 2022 Circolo Colibrì a Giulianova
Ambiente

Quasi terminato, dopo 15 ore di lavoro ininterrotto, quadro Infiorata 2022 Circolo Colibrì a Giulianova

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:17
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Economia

Pnrr: 2,5 milioni per copertura pista pattinaggio Santa Barbara e cittadella sport a Roio

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:13

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati