• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 08:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, 12 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche. Mannetti e Biondi: “Ora siamo prima città d’Abruzzo per pervasività”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Maggio 2022 - 21:32
in Ambiente, Cronaca, Economia, Politica

L’AQUILA – Da viale Luigi Rendina è partita oggi l’installazione di 10 nuove colonnine di ricarica elettrica che, sommate alle 12 posizionate in una prima fase e nell’ambito di un precedente progetto, renderanno capillare la presenza sul territorio comunale dell’Aquila di stazioni per la ricarica delle autovetture alimentate ad energia.

Si tratta di stazioni di supporto ai sistemi di ricarica privati, ai quali si aggiungeranno ulteriori due colonnine, in questo caso “fast recharge”, ciascuna con due prese, e che consentiranno invece la ricarica completa in un arco temporale rapido, di circa mezz’ora.

Per entrambe le tipologie di colonnine il Comune ha sottoscritto un protocollo con le società che le finanzieranno: Be Cahrge nel primo caso ed EnelX nel secondo.

Le stazioni di ricarica lenta, ciascuna con due prese, sorgeranno nel parcheggio del campo sportivo di Piazza d’Armi, in Largo Giovanni Pischedda (San Bernardino), in via Del Rio a Paganica (nei pressi delle Poste), in via Nicolò Persichetti, in Largo Pischedda (dove ci sarà sia una lenta che una veloce), nel parcheggio di Centi Colella (dove sarà potenziata l’esistente), in via Enrico Fermi, in via Sandro Pertini, in via Francesco Filomusi Guelfi e nella parte alta di via Sallustio, tra via Marrelli e via Patini.

Quelle di ricarica veloce – realizzate da Ewiva, joint venture tra Gruppo Volkswagen ed EnelX – saranno installate nel parcheggio della Guardia di Finanza in via Ugo Piccinini e in via Giuseppe Mezzanotte, saranno ultra fast e fungeranno anche da nodi autostradali della rete nazionale.

Mentre nel caso del protocollo firmato con Be Cahrge, network di colonnine per auto elettriche attivo in tutta Italia, si è concluso l’iter ed è potuta partire l’installazione, nel caso di EnelX, società del Gruppo Enel che fornisce prodotti e servizi innovativi al servizio della trasformazione energetica, la cantierizzazione è prevista tra la fine di giugno e l’inizio di luglio. Considerando gli ulteriori tempi di allaccio, entro la fine dell’estate tutte le stazioni saranno funzionanti.

“Questo risultato ci pone tra le città d’Abruzzo con la maggior pervasività”, hanno detto l’assessore comunale alla Mobilità e alla Smart City Carla Mannetti e il sindaco Pierluigi Biondi in via Rendina per davanti a una delle prime stazioni.

“È stata effettuata un’attività di pianificazione delle stazioni di ricarica elettrica nell’ambito del Piano urbano della mobilità sostenibile”, hanno ricordato Mannetti e Biondi, “che ha individuato le aree strategiche dove installare le infrastrutture di ricarica all’interno della città. Nell’ultimo anno e mezzo, oltre a riprendere il percorso di installazione nell’ambito del progetto Smart city, è stata avviata una fase di installazione in partnership con i principali player italiani”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24/A25: Anas, ripresa gestione e istituita nuova struttura

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 18:28
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58
Difesa della costa a nord del Tordino: Giunta comune Giulianova approva il progetto definitivo
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova fa chiarezza su sversamento fiume Tordino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:38

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati