• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 04:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 27 maggio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:55
in Politica

PESCARA – La Giunta regionale, riunita in seduta odierna, ha dato il via libera, allo schema di convenzione tra l’Università degli Studi dell’Aquila – Dipartimento DICEAA-e la Regione Abruzzo – Dipartimento Agricoltura – per l’attivazione di 1 posto per il corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dal titolo “Evoluzione insediativa e potenzialità ecosistemi che relative al patrimonio degli usi civici della Regione Abruzzo”.

In tale protocollo d’intesa, la Regione manifesta il proprio interesse per una collaborazione tra il Dipartimento Agricoltura e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile – Architettura e Ambientale-DICEAA dell’Università di l’Aquila, per forme di collaborazione di natura tecnica, operativa, scientifica e istituzionale, volte ad approfondire la conoscenza, la gestione sostenibile e l’amministrazione del territorio regionale gravato da Uso Civico.

Nell’ambito del Piano Triennale del Fabbisogno di Personale 2022-2024, è stato approvato il Piano del Fabbisogno per l’annualità 2022 con relativo aggiornamento della dotazione organica. Nello specifico, per il 2022 sono previste 74 nuove assunzioni a tempo pieno oltre a 9 nuove unità di personale che saranno acquisite attraverso l’istituto della mobilità da altri Enti. Alla data del 1 gennaio 2023, considerando le cessazioni dal servizio ed i posti programmati in corso di copertura, la Regione potrà contare su un numero complessivo di dipendenti pari a 1465 unità.

Sempre su proposta dell’assessore Imprudente, l’Esecutivo ha preso atto della costituzione delle Green Community “Parco Regionale Sirente Velino” e “Alta Valle del Sagittario”. Nel quadro della transizione verde e digitale, con la presa d’atto della costituzione di due Green Communities nel territorio regionale che rappresentano un unicum nel panorama nazionale, la Regione Abruzzo concorre a promuovere un salto qualitativo sul piano della governance dei processi che regolano il sistema “ambiente” complessivamente inteso e delinea un modello di sostenibilità competitiva cosi come definiti nel Next Generation EU e nel PNRR nazionale. Con la presente, altresì, si sostanzia e si certifica una discontinuità nel modus operandi e nella capacità di elaborazione strategica da parte di tutti gli operatori, pubblici e privati attraverso una programmazione tempestiva, con capacità adattativa rispetto agli eventi e con efficacia costantemente monitorata. Infine, sulla base della Legge regionale n. 138 del 1995, sono stato approvate le linee di indirizzo del Disciplinare di funzionamento e di gestione dell’Enoteca Regionale d’Abruzzo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00
Pettinari (M5S): “Nuovo attacco di “annuncite acuta” del centrodestra, promettono nuovi contributi senza aver pagato i precedenti”
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, Pettinari: “Dichiarazioni Marsilio vergognose, chieda scusa”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:53
Ricostruzione, Marsilio e Liris: “Dal Cipe via libera a 90 milioni decisivi per la rinascita”
Attualità

Cratere si organizza per sbloccare mercato rallentato dall’aumento dei prezzi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:08
Giulianova: Presentato a palazzo Bindi, programma iniziative e servizi estivi promossi e organizzati da Polo Museale Civico e dalla Biblioteca
Arte

Giulianova: Presentato a palazzo Bindi, programma iniziative e servizi estivi promossi e organizzati da Polo Museale Civico e dalla Biblioteca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 19:36

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati