• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 03:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elezioni: agevolazioni di viaggio per gli elettori residenti in Italia e all’estero

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:07
in Politica

L’AQUILA – L’ufficio Elettorale del Comune dell’Aquila rende noto che gli elettori che si recheranno a votare nel proprio Comune di residenza potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate dai gestori dei servizi di trasporto, come riportato nella circolare della Prefettura dell’Aquila del 25 maggio scorso.

Agevolazioni per i viaggi ferroviari

Per le consultazioni del 12 giugno, i biglietti possono essere acquistati per il viaggio di andata da effettuarsi dal 3 giugno e quello di ritorno non oltre il 22 giugno. Per l’eventuale turno di ballottaggio del 26 giugno, il viaggio di andata potrà essere effettuato dal 17 giugno e quello di ritorno non oltre il 6 luglio.

Nel viaggio di andata, gli interessati dovranno presentare al personale addetto al controllo un idoneo documento di riconoscimento e la tessera elettorale, oppure una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto è stato acquistato per recarsi nella località di iscrizione elettorale, mentre per il viaggio di ritorno, unitamente ad un valido documento di identità, la propria tessera elettorale recante l’attestazione dell’avvenuta votazione.

Gli elettori residenti in Italia, se sprovvisti di tessera elettorale, potranno produrre una dichiarazione sostitutiva.

Per quanto riguarda gli elettori residenti all’estero, l’acquisto dei biglietti potrà avvenire previa esibizione della tessera elettorale e, ove in loro possesso, della cartolina avviso della dichiarazione delle Autorità consolari italiane attestante che l’elettore, titolare della dichiarazione stessa, si reca in Italia per esercitare il diritto di voto.

Le agevolazioni tariffarie sono applicabili anche in favore di cittadini di uno Stato dell’Unione Europea residenti in Italia che si rechino a votare per le elezioni comunali.

La società Trenitalia S.p.A. rilascerà biglietti nominativi di andata e ritorno, con la riduzione del 60% sulle tariffe regionali e del 70% sul prezzo base per tutti i treni del servizio nazionale (Alta Velocità Frecciarossa e Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity notte) e per il servizio cuccette. Le riduzioni sono applicabili per la seconda classe e per il livello di servizio standard.

Per gli elettori residenti in Italia, l’acquisto dei biglietti potrà essere effettuato presso le biglietterie, self-service e agenzie di viaggio Trenitalia nonché attraverso i canali digitali di Trenitalia (app mobile o su www.Trenitalia.com).

La società Italo-Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. applicherà, sul prezzo al pubblico dei propri biglietti ferroviari, una riduzione pari al 60%. L’agevolazione potrà applicarsi esclusivamente ai biglietti ferroviari nominativi di andata e ritorno acquistati per viaggiare in ambiente Smart e Comfort, con le offerte Flex ed Economy.

Il rilascio dei biglietti a prezzo ridotto verrà effettuato presso le biglietterie Italo, oppure attraverso il contact center “Pronto Italo”, sul sito web www.italotreno.it, nonché sul portale Agenzie di Viaggio.

La Società Trenord srl, operante in Lombardia, applicherà le agevolazioni con il rilascio di biglietti nominativi di andata e ritorno, con la riduzione del 60% sulle tariffe regionali. In tutti i casi le riduzioni sono applicabili per la 2^ classe.

I biglietti potranno essere acquistati presso le biglietterie di stazione oppure a bordo treno. Per ulteriori informazioni è consultabile il sito web www.trenord.it

Si ricorda che le agevolazioni non sono cumulabili con altre riduzioni, fatta eccezione con le società Trenitalia e Trenord per i possessori di Carta Blu che mantengono il diritto alla gratuità del viaggio per l’accompagnatore, e con Italo sono slave le agevolazioni in favore delle persone con ridotta mobilità.

Agevolazioni per viaggi via mare

La Società Compagnia Italiana di Navigazione spa (che effettua il servizio pubblico di collegamento con la Sardegna, la Sicilia e le Isole Tremiti), la Società Navigazione Siciliana s.c.p.A, la GnvS.p.A, la Grimaldi Euromed S.p.A. e la Nlg – Navigazione Libera del Golfo (per le isole dell’arcipelago campano, le isole Ponziane e le isole Tremiti), applicheranno la tariffa agevolata che prevede la riduzione del 60% del nolo passeggeri della sola “tariffa ordinaria”; nel caso di elettori cha abbiano diritto alla tariffa in qualità di residenti, si applicherà la “tariffa residenti”, ad eccezione dei casi in cui la tariffa “elettori” risultasse più vantaggiosa.

Agevolazioni autostradali

Per gli elettori italiani residenti all’estero, le concessionarie autostradali applicheranno l’esenzione dal pagamento del pedaggio su tutta la rete nazionale, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esazione di tipo “aperto”.​

La validità dell’agevolazione avrà inizio, per il viaggio di andata dalle ore 22 del quinto giorno precedente quello della consultazione e, per il ritorno, dal giorno del voto fino alle ore 22 del quinto giorno successivo alla conclusione delle elezioni.

L’elettore dovrà altresì esibire, per il viaggio di andata, la tessera elettorale o la cartolina-avviso inviategli dal Comune di iscrizione elettorale, in alternativa l’attestazione rilasciata dal Consolato del luogo di residenza e, per il viaggio di ritorno, la tessera elettorale vidimata dal presidente di seggio dove è avvenuta la votazione.

Agevolazioni per viaggi aerei

È previsto uno sconto sul biglietto aereo per chi viaggerà con la Compagnia Italia Trasporto Aereo S.p.A. ITA Airways, per un volo nazionale, andata e ritorno, utilizzato per recarsi al seggio elettorale di appartenenza. La riduzione applicabile è pari al 40% della tariffa del biglietto di andata e ritorno fino a un massimo di 40 euro, escluse tasse e supplementi, e non si aggiunge ad altre agevolazioni già in vigore. L’agevolazione può essere utilizzata per prenotazioni di un solo passeggero adulto. Per prenotazioni con più passeggeri adulti è possibile usufruire dello sconto acquistando i biglietti separatamente per ciascun passeggero.

Il viaggio di andata dovrà essere effettuato non prima di 7 giorni antecedenti la data delle elezioni, e quello di ritorno non oltre 7 giorni successivi la data della consultazione medesima.

Infine, gli elettori residenti negli Stati con cui l’Italia non intrattiene relazioni diplomatiche, o nei quali la situazione diplomatica non garantisce le condizioni per l’esercizio di voto per corrispondenza, hanno diritto a un rimborso pari al 75% del costo del biglietto di viaggio riferito alla seconda classe per il trasporto ferroviario o marittimo, oppure alla classe turistica per il trasporto marittimo. Per poter ottenere l’agevolazione, gli interessati dovranno presentare, oltre al biglietto di viaggio, un’apposita istanza alla competente autorità consolare, corredata dalla tessera elettorale recante il timbro della sezione attestante l’avvenuta votazione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00
Pettinari (M5S): “Nuovo attacco di “annuncite acuta” del centrodestra, promettono nuovi contributi senza aver pagato i precedenti”
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, Pettinari: “Dichiarazioni Marsilio vergognose, chieda scusa”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:53
Ricostruzione, Marsilio e Liris: “Dal Cipe via libera a 90 milioni decisivi per la rinascita”
Attualità

Cratere si organizza per sbloccare mercato rallentato dall’aumento dei prezzi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:08
Giulianova: Presentato a palazzo Bindi, programma iniziative e servizi estivi promossi e organizzati da Polo Museale Civico e dalla Biblioteca
Arte

Giulianova: Presentato a palazzo Bindi, programma iniziative e servizi estivi promossi e organizzati da Polo Museale Civico e dalla Biblioteca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 19:36

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati