• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 04:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma

Il Cda lo ha nominato ieri 25 maggio, subentrando a Francesco Liberati che ha rassegnato le dimissioni dopo 22 anni di presidenza e complessivi sessant’anni di carriera nella Banca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 12:26
in Economia

ROMA – Maurizio Longhi è il nuovo Presidente di BCC Roma, la più grande banca di credito cooperativo in Italia.

Longhi subentra a Francesco Liberati, a seguito delle sue dimissioni anticipate rispetto al mandato che sarebbe scaduto a primavera 2024.

Già Vicepresidente dal 2009 e poi Vicepresidente Vicario dal 2015, Presidente del Comitato esecutivo della Banca dal 2018, Longhi è nato a Orte (Viterbo) nel 1964; laureato in Economia e Commercio presso la LUISS Guido Carli di Roma, è dottore commercialista. Attualmente è anche consigliere di amministrazione e componente del Comitato Esecutivo di ICCREA Banca Spa, Presidente di Banca Sviluppo Spa e di Sinergia Spa e Presidente della società mutualistica CRAMAS.

Longhi, supportato dalla Direzione Generale guidata da Roberto Gandolfo, è chiamato a dare seguito allo sviluppo della Banca nell’appartenenza e nel sostegno al Gruppo Bancario ICCREA, perseguendo i valori mutualistici nel solco dell’insegnamento e dell’esempio del presidente Liberati. Un approccio che ha permesso a BCC Roma di raggiungere traguardi di grande valore, sia dal punto di vista economico e patrimoniale, sia per la presenza territoriale che vede la Banca impegnata nelle regioni Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise, con una rete di 188 agenzie e 18 tesorerie.

“Sono particolarmente onorato di questa nomina. Ringrazio il Consiglio di Amministrazione per la fiducia che mi ha attribuito e, soprattutto, il Presidente Liberati per tutto il lavoro svolto in questi anni con grande dedizione, passione e visione strategica, permettendo alla Banca di raggiungere risultati di assoluta eccellenza. Lo ringrazio inoltre per essere stato per me un maestro incomparabile, un esempio, un modello di comportamenti e di valori. Considero questa nomina non come un punto di arrivo, ma, al contrario, di partenza”, ha commentato Maurizio Longhi.

“Il nostro obiettivo è continuare ad essere una efficiente controparte creditizia per famiglie e imprese ed al contempo di fornire sostegno e sviluppo al benessere sociale ed economico dei territori dove siamo presenti”, ha concluso Longhi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Attualità

PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:46
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Centri impiego: Quaresimale, intese con comuni per adeguamento sedi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:20
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Economia

Regione Abruzzo: Liris, Rendiconto e Defr approvati entro termini di legge per terzo anno consecutivo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 11:56
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Economia

Giunta Regione Abruzzo: provvedimenti approvati nella seduta di ieri 30 giugno

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 11:53
Automotive: La Regione Abruzzo scrive a Draghi e Giorgetti per chiedere più incentivi
Economia

Automotive, Marsilio: “Passaggio all’elettrico entro il 2035 pone a rischio filiera automobilistica e crescita economica Regioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:53

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati