L’AQUILA – Sabato 28 maggio alle ore 17,30 presso il Centro Culturale Tempera verrà presentato il volume “Geneaologia topografica del villaggio di Tempera dall’Unità d’Italia ai prime del ‘900”, promosso dall’Associazione Culturale Il Pungolo, dall’Associazione Tempera onlus e dal Centro sociale anziani di Tempera e realizzato da Fernando Rossi, un appassionato ricercatore di storia locale che con un certosino lavoro d’archivio ha ricostruito la genealogia delle famiglie “temperesi” salvando dall’oblìo una parte consistente della storia del piccolo paese e delle corrispondenti vicende umane e fornendo un solido punto di partenza anche per eventuali ricerche future.
Ogni abitante del villaggio, sfogliando le pagine del libro, ritroverà la storia dei propri avi e potrà riconoscersi.
Non possiamo dimenticare, infatti, che Tempera è stata, in passato, oggetto di forte emigrazione, per cui anche coloro che oggi vivono in altre parti del mondo potranno trovare utili riscontri in questo lavoro e scoprire le parti mancanti delle loro origini.
La presentazione del volume è affidata alla dott.ssa Marta Vittorini, direttrice dell’Archivio di Stato L’Aquila e al giornalista e scrittore Goffredo Palmerini.
Si ringrazia anche la delegazione di Paganica del Comune di L’Aquila per aver consentito la consultazione dei documenti e gli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa.
Lascia il tuo commento