• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 04:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
in Attualità, Eventi, Politica, Sport

PESCARA – Attesi 1600 partecipanti si prepara a una grande festa dello sport che vedrà protagonisti non meno di 1600 ragazzi impegnati nelle finali nazionali dei Campionati studenteschi di atletica leggera. L’evento certamente di prestigio è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa moderata dal giornalista Paolo De Carolis e tenutasi presso la sala consiliare del Comune di Pescara, nel corso della quale è stato reso noto il programma relativo delle finali di scena nel capoluogo adriatico dal 29 maggio al I giugno. Sono intervenuti l’assessore allo Sport, Patrizia Martelli, il presidente della Commissione Sport, Adamo Scurti e il coordinatore regionale di Educazione Fisica, Antonello Passacantando. Una manifestazione voluta dall’Ufficio sport della Direzione per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR, in collaborazione con FIDAL, CONI e CIP, sapientemente organizzata dall’Ufficio scolastico regionale di Educazione fisica Abruzzo, diretto da Antonello Passacantando.

Protagonisti, come si accennava, saranno 1600 atleti in arrivo da 20 regioni d’Italia (in realtà 21 perché Trento e Bolzano contano come due regioni distinte), con circa 50 titoli in palio, e, soprattutto, l’entusiasmo di tanti giovani. Domenica 29 maggio, a cominciare dalle 18,30, in piazza della Rinascita, nel cuore della città dannunziana, si svolgerà la cerimonia d’apertura che culminerà con l’accensione della fiaccola olimpica prevista con l’arrivo dei tedofori (in caso di avverse condizioni meteorologiche l’evento si svolgerà al PalaRigopiano). Tutte le gare avranno luogo allo Stadio Adriatico dal 30 maggio al I giugno. La particolarità di questa edizione, che torna dopo gli ultimi terribili anni di pandemia, è la presenza di una rappresentativa di cadette e cadetti Ucraini (nati nel 2008, 2009, 2010) iscritti alla scuola media superiore di I grado d’Abruzzo.

La manifestazione si terrà grazie all’organizzazione dall’Ufficio scolastico regionale di Educazione fisica Abruzzo, diretto da Antonello Passacantando.

<Si tratta dell’ennesimo appuntamento di grande rilievo per la città di Pescara dopo Giro d’Italia, il Beach Race di Sup e il Vivicittà – ha detto l’assessore allo Sport Patrizia Martelli  – E’ una manifestazione importantissima proprio perché rafforza ulteriormente il binomio tra sport e scuola. Noi abbiamo detto subito “sì” quando ci è stato proposto questo evento. Come amministratore, al fatto sportivo non posso non collegare la riflessione sul peso che i Campionati studenteschi avranno in termini di promozione e di immagine per la nostra città Gli atleti saranno circa 1600, ma se contiamo tecnici, dirigenti e famiglie il movimento sarà ben più significativo. Aspettiamo dunque tutti alla cerimonia inaugurale>.

Per Antonello Passacantando <si conferma la vocazione di Pescara per le grandi rassegne sportive e in particolare per l’atletica leggera che qui gode di una grande tradizione. Nessuna regione in Italia ha mai raggiunto il risultato di organizzare ben  16 finali nazionali in nove anni, tra cui due campionati mondiali. Ringrazio quindi il sindaco e l’amministrazione di Pescara, ma anche la Fidal, il Coni e il Cip>.  I Campionati Studenteschi sono da sempre un’ottima occasione per far emergere il talento e le qualità di volti nuovi nel panorama giovanile. E’ il caso ricordare, infatti, che il primo posto nella finale regionale consente l’accesso ai Giochi Sportivi Studenteschi e la possibilità di partecipare ai Campionati Italiani d’atletica leggera (categoria allievi studentesse e studenti di Scuola Media Superiore di II grado nati nel 2005, 2006, 2007). <A me piacerebbe – ha sottolineato il presidente della Commissione comunale allo Sport, Adamo Scurti – si realizzasse una manifestazione che aldilà del fatto sportivo assumesse un profondo valore educativo. Ci tengo particolarmente a sottolineare questo perché lo sport è uno strumento preferenziale di comunicazione e di crescita; a maggior ragiome mi auguro che l’esperienza di Pescara possa restare nella mente e negli occhi di tutti quegli studenti che raggiungeranno l’Abruzzo>. Che la festa abbia inizio.

 

Di seguito il programma per le finali nazionali dei giochi studenteschi di atletica leggera.

Domenica 29 maggio

– Cerimonia di Apertura in Piazza Salotto, Pescara ore 18.30.

Lunedì 30 maggio

– Inizio gare – sessione mattutina ore 9.00

– Gare – sessione pomeridiana ore 15.15

Martedì 31 maggio

– Gare – sessione mattutina ore 9.30

– Gare – sessione pomeridiana ore 15.15

Mercoledì I giugno

– Gare Finali dalle ore 8.30 alle 13.00

 – Visita culturale in città dalle 16.00 alle 19.00

Il programma della manifestazione potrà subire variazioni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati
Attualità

“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:35
Amministrative 2022: Senatore Quaglieriello presenta il simbolo della sua lista
Attualità

Partiti: in corso tesseramento “Italia al Centro”, i autunno congressi territoriali

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:32
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58
Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari
Attualità

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:50
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Attualità

PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:46

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati