• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 03:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, giovedì 26 maggio ai Quattro Cantoni presidio cittadino per la pace

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:33
in Varie

L’AQUILA – Il 26 maggio alle ore 18.30 presso i Quattro Cantoni a L’Aquila, il comitato “L’Aquila per la Pace”, come ogni giovedì dall’inizio del conflitto in Ucraina, invita la cittadinanza, le associazioni e le organizzazioni al presidio per la Pace. Un’occasione per ribadire la necessità di fermare la guerra e avviare un vero processo di Pace.

Riteniamo – si legge in una nota – che l’unica possibile risoluzione del conflitto sia quella di deporre le armi, cessare il fuoco e lavorare a credibili negoziati di pace. A tal proposito continueremo a ribadire che l’invio delle armi e la corsa agli armamenti a cui stiamo assistendo siano una scelta politica sbagliata, che allontana le reali possibilità di dialogo e che contribuisce solo all’aumento nell’escalation delle violenze in tutto il mondo.

Nelle ultime settimane, stando anche ai sondaggi sull’opinione pubblica, sta crescendo nel Paese ed è diventato maggioritario un sentimento di contrarietà rispetto all’utilizzo della forza e delle armi nella risoluzione dei conflitti. E’ arrivato il momento di manifestarlo in piazza e con convinzione affinché le forze politiche in Parlamento si interroghino sulle scelte fatte e portate avanti fino ad ora, sia in casa sia in Europa.

Al presidio interverranno le Donne in Nero, da sempre mobilitate contro i conflitti di tutto il mondo, ci sarà uno “speakers’ corner” che animerà la piazza con letture e interventi contro la guerra, ci saranno tavoli con fogli e colori a disposizione delle bambine e dei bambini che coloreranno la pace e saremo chiamati tutte e tutti a partecipare ad un flash mob.

Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare portando una bandiera della pace.

Hanno già aderito: Arci L’Aquila, ANPI, ANPPIA , CGIL, Donne TerreMutate, Associazione Donatella Tellini – Biblioteca delle Donne e Centro Antiviolenza, Donne in Nero L’ Aquila, Le Veglie contro le morti in mare, Potere al Popolo, Rifondazione Comunista, Circolo Querencia, Ricostruire Insieme, Bibliobus, UdS, UDU, United L’Aquila, FuoriGenere L’Aquila, Arcigay L’Aquila, Aquilasmus – ESN L’Aquila, Arci servizio civile L’Aquila – Asc AQ,  Comunità 24 luglio, 3e32/CaseMatte, Commissione Oltre il Musp, Comitato Scuole Sicure,  Terra Madre L’ Aquila, Sinistra Italiana, Articolo Uno, L’Aquila Coraggiosa.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11
“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati
Attualità

“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:35
Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari
Attualità

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:50
Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale
Ambiente

Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:43
Tarquini (Cambiamo): “Ancora branchi di cinghiali, si intervenga con urgenza”
Ambiente

Agricoltura: ok caccia di selezione cinghiali. Giunta regionale approva disciplinare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:00

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati