• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 10:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corneli (M5S): “Approvata alla Camera la riforma del Codice degli appalti”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:01
in Politica
Valentina Corneli

ROMA – “È una buona notizia che ieri alla Camera abbiamo approvato la riforma del Codice degli appalti, con cui abbiamo voluto imprimere al Paese un cambio di passo, in primis culturale, con l’introduzione di criteri, principi e obiettivi orientati alla tutela dei lavoratori, delle categorie più fragili e dell’ambiente. Ed infatti, con un emendamento del MoVimento 5 Stelle, abbiamo introdotto misure atte a garantire il rispetto dei criteri ambientali minimi e dei diritti di lavoratrici e lavoratori nel caso di forniture provenienti da Paesi extra UE, anche al fine di assicurare una leale concorrenza nei confronti degli operatori economici europei. Abbiamo, inoltre, riaffermato il principio della tolleranza zero nei confronti della concorrenza sleale, fondata sull’import di prodotti e servizi che sfruttano, ad esempio, manodopera a basso costo o che sono realizzati generando un forte impatto sugli ecosistemi e sulla salute. E, come avevo promesso qualche settimana fa ai lavoratori abruzzesi, con l’emendamento di cui ero cofirmataria, abbiamo reintrodotto la clausola sociale: in pratica, le ditte che subentrano nella gestione degli appalti pubblici avranno l’obbligo di riassumere il personale precedentemente impiegato. Infine, sempre grazie a nostri emendamenti, siamo riusciti a garantire le pari opportunità generazionali, di genere e di inclusione lavorativa per le persone con disabilità”.

Lo riferisce in una nota l’onorevole Valentina Corneli, portavoce del M5S alla Camera dei Deputati.

“Un’altra buona notizia – aggiunge – è che, sempre ieri, abbiamo approvato in via definitiva la nostra legge sulla trasparenza in sanità, per portare avanti i nostri obiettivi in tema di trasparenza, prevenzione e contrasto della corruzione, e buon andamento della pubblica amministrazione. Si tratta di un provvedimento che potrà contribuire ad aumentare la fiducia dei cittadini nella scienza e nella medicina, perché i cittadini potranno consultare presso un apposito registro telematico istituito sul sito del Ministero della Salute le erogazioni in denaro, beni, servizi o altre utilità effettuate da un’impresa produttrice in favore di ogni soggetto che opera nel settore della salute. Inoltre, come già avviene in altri ambiti della Pubblica amministrazione, è stato introdotto il whistleblowing, ossia la possibilità di segnalare dall’interno, con adeguate tutele, le condotte poste in essere in violazione del provvedimento tra cui ad esempio le norme che disciplinano la veridicità dei dati e delle comunicazioni fornite dalle imprese”.

“Nonostante tutte le difficoltà politiche e culturali che incontriamo in questo Paese che non vuole cambiare – termina -, noi continuiamo con determinazione a lavorare nella giusta direzione. E un passo per volta riusciremo a cambiare anche l’Abruzzo”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58
Difesa della costa a nord del Tordino: Giunta comune Giulianova approva il progetto definitivo
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova fa chiarezza su sversamento fiume Tordino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:38
Notturna di L’Aquila-Città Europea dello Sport: agli sgoccioli conto alla rovescia
Ambiente

Notturna di L’Aquila-Città Europea dello Sport: agli sgoccioli conto alla rovescia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:14
Qualità acque balneazione, Stella (M5S): “Bisogna fare di più per il sistema di depurazione”
Cronaca

Qualità acque balneazione, Stella (M5S): “Bisogna fare di più per il sistema di depurazione”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 12:07

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati