• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 05:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44
in Ambiente, Cronaca, Eventi, Varie

L’AQUILA – Domenica prossima, 22 maggio, il parcheggio lungo via Strinella, all’Aquila, a ridosso del Parco Unicef sarà intitolato al compianto architetto Carmine Scoccia che ha progettato negli anni Novanta proprio l’area verde.

Decano degli architetti – possedeva la tessera numero 2 dell’Ordine professionale –, era originario di Rocca di Mezzo e nella sua lunga carriera ha contribuito alla redazione di numerosi Piani regolatori in diversi comuni d’Italia.

Venuto a mancare undici anni fa, l’architetto Scoccia ha progettato gran parte degli edifici che si trovano lungo via Strinella e nell’area circostante, tra cui la chiesa di Santa Rita, di cui peraltro quest’anno ricorre il cinquantenario dall’inizio dell’edificazione: non è un caso che l’intitolazione avverrà nella giornata della ricorrenza della religiosa e seguirà la celebrazione della funzione in onore di Santa Rita.

L’intitolazione da parte del Comune è stata supportata da una corposa raccolta di firme promossa dal consigliere comunale Giancarlo Della Pelle, alla quale l’intero quartiere ha aderito con convinzione e affetto nei confronti di Scoccia, che molti ricordano anche per il suo impegno in prima persona nel mantenimento del Parco dopo la sua realizzazione. L’architetto addirittura promosse la costituzione di un’associazione, denominata “Strinella”, per supportare l’amministrazione comunale per l’ordinaria manutenzione del Parco,profondamente convinto della validità dell’intervento, e insieme tra gli altri al compianto Adriano Perrotti, residente della zona, si rimboccava le maniche per tenerlo in ordine.

L’appuntamento, domenica, è alle ore 12,30 quando sarà svelata la targa con il suo nome alla presenza del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, del consigliere Della Pelle, che ha proposto l’intitolazione e che da presidente della I Circoscrizione tra il 2002 e il 2007 collaborò da vicino con Scoccia alla realizzazione del parco, del sindaco di Rocca di Mezzo Mauro Di Ciccio, del presidente dell’Ordine degli architetti Sara Liberatore – succeduta a Edoardo Compagnone che prima di lei ha condiviso l’intitolazione – e dei familiari di Scoccia, a partire dai figli Cesare e Francesco.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11
“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati
Attualità

“Summer Cump”: a Manoppello due settimane di training qualificato per calciatori svincolati

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:35
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58
Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari
Attualità

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:50
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Attualità

PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:46

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati