• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 21:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Istituita la Commissione d’inchiesta sull’acqua in Abruzzo, Marcozzi: “Soddisfatta per il risultato”

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Maggio 2022 - 18:02
in Cronaca, Politica

L’AQUILA – La Commissione d’inchiesta sull’acqua in Abruzzo è finalmente realtà. Nel corso del Consiglio regionale di quest’oggi, a seguito del dibattito sul tema, l’istanza è stata votata favorevolmente dall’unanimità dell’aula.

“Sono molto soddisfatta per il risultato ottenuto – commenta il Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi, proponente e prima firmataria della richiesta di istituzione della Commissione – e che sia arrivato con l’unanimità dei voti. Oggi il Consiglio regionale ha ribadito quanto sia importante accendere un faro sul caos dell’acqua in Abruzzo. È necessario avere un quadro chiaro della situazione per fare chiarezza sugli enormi disagi già subiti negli anni passati dalla cittadinanza, lavorando per affrontare le criticità. Ci tengo per questo a ringraziare tutti i miei colleghi per la sensibilità mostrata”.

“L’Abruzzo – prosegue Marcozzi – è in fondo a tutte le classifiche italiane sull’acqua. Una su tutte quella della dispersione idrica, con punte che superano il 70%. Abbiamo reti fatiscenti e una governance molto farraginosa: ci sono ben sei società di gestione in Abruzzo che, a loro volta, vengono monitorate dall’Ersi, l’ente regionale che si occupa del nostro sistema idrico. La Commissione potrà così svolgere il lavoro di raccordo tra i cittadini e la Regione, provando a mettere ordine, ascoltando le istanze del territorio e proponendo soluzioni percorribili. La partita dei fondi del PNRR giocherà un ruolo fondamentale da qui ai prossimi anni, ed è per questo che serve un coordinamento costante che la Commissione d’inchiesta potrà offrire”.

“Lo spirito con cui ho fatto partire questa iniziativa è quello di affrontare uno dei più gravi problemi della vita quotidiana degli abruzzesi. Non possiamo più accettare di leggere, ogni giorno, notizie di interruzioni idriche, di rotture e di sprechi. L’acqua è una risorsa e un diritto di ognuno di noi, ed è un dovere della politica proteggerlo con cura. In Abruzzo abbiamo problemi che partono da lontanissimo, e servirà l’impegno di tutti per arrivare a conclusioni serie e percorribili. Mi auguro che i gruppi Consiliari indichino a stretto giro i nomi dei componenti della commissione affinché il Presidente del Consiglio regionale possa convocare la prima seduta, propedeutica alla formazione dell’ufficio di Presidenza. Oggi inizia un percorso importante, e sono certa che se ne vedranno risultati concreti”, conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, incontro con il sindaco
Cronaca

Nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, incontro con il sindaco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 19:03
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Cronaca

Comitato ristretto dei sindaci, Biondi: “In predisposizione piano triennale assunzioni da parte di Asl 1 e Agenas”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:57
Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”
Cronaca

Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:44
Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”
Attualità

Presentato a Pescara il progetto “Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:17
Comunione e Liberazione ricorda don Luigi Giussani a 100 anni dalla nascita
Attualità

Comunione e Liberazione ricorda don Luigi Giussani a 100 anni dalla nascita

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:13

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati