• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 05:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concessioni idroelettriche, Paolucci e Blasioli: “Maggiori tutele agli usi primari dell’acqua e più entrate a favore dei Comuni grazie al centrosinistra”

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Maggio 2022 - 19:33
in Politica

L’AQUILA – “Grazie al lavoro del centrosinistra il Consiglio ha potuto approvare oggi una proposta di legge regionale migliore sulle derivazioni idroelettriche, una proposta nata nel 2021 e arrivata in aula con tre anni di ritardo rispetto a quanto previsto dalla norma nazionale. Pur con una determinata opposizione alla prima stesura del testo, abbiamo lavorato per il risultato: rendere migliore la disciplina di un argomento di fondamentale importanza per la nostra regione, ma trattato in modo superficiale dall’esecutivo regionale. Siamo così riusciti non solo ad allargare le tutele, ma ad avere nero su bianco anche il coinvolgimento dei Comuni e maggiori risorse per le comunità interessate, questo a seguito di migliaia di emendamenti e delle audizioni dei sindaci”, così il capogruppo Pd Silvio Paolucci e il consigliere Antonio Blasioli.

“Le nostre acque sono oggi più tutelate grazie alla nostra insistenza – riprendono i consiglieri – Avevamo chiesto prescrizioni più stringenti sulla legge, per evitare posizioni di vantaggio da parte dei concessionari, ma non tutte le nostre proposte sono state approvate, ad esempio o quella che avrebbe posto maggiori vincoli ai concessionari sulle cessioni di energia idroelettrica al territorio. Però oggi, incassiamo diversi risultati: oltre ad aver reso obbligatoria l’informativa ai Comuni, il canone aggiuntivo passa da 7 a 10 euro e l’introito sarà di integrale appannaggio degli Enti, grazie a un emendamento firmato e condiviso anche dalla maggioranza. Il nostro lavoro ha investito anche una migliore definizione dei canoni per le concessioni scadute, mentre, nostro malgrado, è stato bocciato quello che prevedeva il 50% degli introiti ai Comuni”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Torna a L’Aquila il gazebo della Lega
Politica

Lega: operazione “Pontida 2022” per partecipazione massiccia dall’Abruzzo alla festa del 18 settembre

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:27
L’Italia che non si arrende: il centrodestra in Piazza anche in Abruzzo, manifestazione regionale a L’Aquila
Attualità

Lega Abruzzo: domani a Teramo per tracciare bilancio sociale e lavoro in regione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:05
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Ambiente

L’Aquila, città della conoscenza: a settembre torna  Sharper e Univaq Street Science con sostegno Comune

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:46
Geopandemia, quattro strade per orientarsi nel caos di questi mesi: il nuovo libro di Salvatore Santangelo
Attualità

“Fronte dell’Est – passato e presente di un destino geografico” di Salvatore Santangelo: presentazione venerdì 12 Agosto a Tagliacozzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:18
Provincia dell’Aquila: riaperta strada provinciale n. 13 Morronese
Ambiente

Provincia dell’Aquila: riaperta strada provinciale n. 13 Morronese

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:51

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati