• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 11:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alto Aterno: Montereale verso le elezioni del prossimo 12 giugno

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Maggio 2022 - 17:28
in Politica, Varie

MONTEREALE (AQ) – Sono state depositate, lo scorso sabato14 maggio, al comune di Montereale le liste per concorrere alle elezioni amministrative del prossimo 12 giugno.

Movimentata la storia di questa tornata elettorale, seguendo notizie raccolte nel piccolo centro dell’Alto Aterno, secondo cui si era tentato di fare anche un’altra lista ma sembra non sia stato possibile non per mancanza di candidati, che in un centro di 2300 elettori si trovano, ma per l’assenza di una proposta politica in grado di unire le esigenze e le aspettative di tutti.
Poi, come d incanto, è spuntata l’altra lista di gente estranea a Montereale il cui unico candidato locale è Igino Sfarra, figlio dell’ex sindaca Pandolfi, cui auguriamo di cuore che venga eletto, poiché giovane ed in quanto conoscitore del territorio. Per dovere di cronaca dobbiamo ricordare che il Sindaco Giorgi è al terzo mandato, evento quasi unico nella storia del comune di Montereale degli ultimi decenni, poiché le amministrazioni precedenti alla sua erano decadute per dimissioni dei consiglieri di maggioranza.

Senza voler entrare nel merito dei motivi che hanno determinata la presenza della lista di Grimaldi la loro scelta, a rigor di logica, appare strano agli occhi dei cittadini monterealesi, da noi sentiti, poiché una realtà, dicono loro, locale sarebbe bene fosse amministrata da gente indigena che ne conosce le varie problematiche. Fermo restando il fatto che ognuno, nel rispetto della legge, può scegliere ciò che gli è più consono e che ritiene più giusto. Anche se, nel caso specifico, a discapito degli interessi del territorio. Premesso ciò si stanno scaldando i motori della macchina elettorale il cui ordine di scuderia è quello di raggiungere tutti i cittadini, soprattutto gli indecisi, con incontri pubblici, di caseggiato e attraverso i social per spiegargli il programma ed ascoltarne le proposte.

Con l’attuale Amministrazione e le Associazioni del territorio si è stretta una tale sinergia per cui ognuno si è sentito in dovere di collaborare, per quanto di propria competenza, per il bene del Comune dell’Alto Aterno: primo front – end tra il cittadino e le Istituzioni. Il loro impegno la tenacia – e soprattutto il forte attaccamento al territorio è stato messo a dura prova dalle emergenze terremoto e, in ultima analisi, dalla drammatica pandemia che ha minato le basi della serena e pacifica convivenza civile – hanno permesso la soluzione di un annosa serie di problemi. Auguriamoci che questo modus operandi continui con la prossima Amministrazione, chiunque essa sia, in rispetto del popolo sovrano e per tenere unita la nostra Comunità di montagna in cui convivono tante anime e vaste problematiche di vario genere. D’ora in poi a Montereale la sfida, come di normale prassi di campagna elettorale, certamente sarà più accesa.

A concorrere per ottenere la carica di primo cittadino sono l’uscente, monterealese, Massimiliano Giorgi e Angelo Grimaldi originario di Cagnano Amiterno ma residente all’Aquila. Il primo è un poliziotto assegnato al distaccamento autostradale della Polizia Stradale dell’Aquila, il secondo un dipendente della polizia penitenziaria con in lista alcuni suoi colleghi. Tutti alla prima esperienza politica. Le due liste – denominate rispettivamente Rinnovato impegno per Montereale – Massimiliano Giorgi con i seguenti candidati: Andrea Antonelli, Baldovino Luzi, Fiore Cialfi, Berardino Marchetti, Maria Ricci, Carlo Marini, Mario Feliciani, Matteo Patrizi, Paolo Sevi, Roberto Durastante e Montereale Domani – Angelo Grimaldi con i candidati: Domenico Giusti, Mattia Romano, Igino Sfarra, Morena Bucci, Flavio Di Nardo, Giacinto Lo Russo, Marco Bonaldi, Franco De Nino, Luigi Miale, Mauro Giamberardini – si confronteranno in campagna elettorale, che ci auguriamo sia movimentata si ma nel totale rispetto dell’avversario e della dialettica politica. La stessa si concluderà alle 24.00 del 10 giugno prossimo giorno in cui scenderà il silenzio, per permettere agli elettori di valutare e riflettere fino fino all’ apertura dei seggi, il 12 giugno prossimo. Data delle elezioni.

A tutti i candidati un grandissimo in bocca al lupo. Rimaniamo in vigile attesa aspettando di conoscere i programmi dei due schieramenti e le varie iniziative elettorali che seguiremo da vicino

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Politica

Giunta Abruzzo: i provvedimenti adottati oggi 12 agosto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 19:08

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati