• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 12:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6,5 milioni a imprese, Albano (PD): “Da Biondi solo propaganda, bando pronto da due anni”

Pubblicato da Redazione
domenica, 15 Maggio 2022 - 17:59
in Cronaca, Economia, Politica
Stefano Albano

L’AQUILA – “Circa dieci giorni fa lanciai l’allarme sui 6,5 milioni di fondi Restart da destinare alle piccole e medie imprese del cratere sismico 2009 e rimasti a giacere nei cassetti per quasi due anni. Oggi, fuori tempo massimo e soltanto dopo la mia sollecitazione, il primo cittadino annuncia la pubblicazione del bando. Dimentica però di precisare che il Decreto fu pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel 2020. Perché il sindaco è rimasto inerte per due anni mentre molte imprese che avrebbero potuto beneficiare delle risorse, nel frattempo, sono state costrette a chiudere?”.

Così in una nota Stefano Albano, consigliere comunale Pd.

“Si tratta di risorse destinate a rivitalizzare il tessuto produttivo del nostro territorio dopo la crisi pandemica. Oggi agli effetti negativi del Covid si sono aggiunti quelli della guerra in Ucraina e del caro bollette. Per massimizzare i risultati e i benefici per i destinatari, è fondamentale che le risorse vengano usate bene e nei tempi giusti. A causa dei ritardi dell’amministrazione di destra molte attività si sono ritrovate sole a fronteggiare la crisi, sono state costrette a licenziare e, in alcuni casi, a chiudere. E’ ovvio che un utilizzo rapido di queste economie avrebbe mitigato nell’immediato gli effetti della pandemia”.

“Purtroppo siamo abituati agli annunci vuoti di questa amministrazione e di quella regionale. E’ già successo con il bando ‘Fare Centro’ rispolverato in piena campagna elettorale dall’assessore regionale Liris dopo anni di immobilismo. Anche in quel caso specificai che le risorse, dati i tempi di programmazione, sarebbero state disponibili soltanto dopo mesi. Ebbene, una missiva indirizzata da Liris agli ordini professionali e alle associazioni di categoria lo scorso 6 maggio e finalizzata a raccogliere proposte per la stesura del bando dimostra che su ‘Fare Centro’ siamo ancora all’anno zero”, sia per lo scorrimento della vecchia graduatoria che per quanto riguarda il nuovo bando”.

“Un’amministrazione non può utilizzare finanziamenti pubblici a fini propagandistici. E’ una condotta deprecabile e dannosa. Sulle tante risorse in arrivo dalla programmazione europea e dal PNRR serve un cambio di rotta, serve progettazione e rapidità d’intervento. Capacità che Biondi e la sua squadra di governo hanno purtroppo dimostrato di non avere”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Politica

Elezioni politiche: adempimenti relativi all’elenco degli elettori che votano per corrispondenza dall’estero

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:04
Gradinata con 500 sedute di fronte la Porta Santa pronta per prima metà di agosto
Cronaca

L’Aquila, durissima Italia Nostra sui lavori in corso davanti alla Porta Santa di Collemaggio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:55
Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”
Ambiente

Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:14
XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”
Ambiente

XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:10
Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore
Ambiente

Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:05

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati