• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 17:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid: sostegno alle imprese, Biondi: “In arrivo 6,5 milioni a fondo perduto per Pmi dell’Aquila e del cratere 2009”

Pubblicato da Redazione
sabato, 14 Maggio 2022 - 18:20
in Cronaca, Economia, Politica

L’AQUILA – “In arrivo 6,5 milioni di euro per le Pmi dell’Aquila e del cratere che in questi anni hanno stretto i denti a causa della pandemia”. A darne l’annuncio è il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.

“È stato pubblicato questa mattina sulla Gazzetta Ufficiale il bando con cui vengono destinate risorse a fondo perduto a favore delle attività produttive ricadenti nei territori della città capoluogo e in quelli colpiti dal sisma 2009. Si tratta di un importante traguardo, giunto al termine di un costante confronto e dialogo con il Mise che ho sollecitato, in un primo momento, per avere un quadro completo sulle economie a valere sui bandi da loro gestiti, chiedendo e ottenendo, in un secondo momento, con la condivisione dei rappresentanti dei comuni del cratere, che le somme non impiegate in progetti finanziati con il programma ReStart e con la delibera Cipe 135 del 2012 fossero utilizzate per iniziative a sostegno del sistema economico ricadente nelle aree terremotate tredici anni fa”.

Le risorse, che saranno erogate in anticipazione e dovranno essere rendicontate entro sei mesi dall’assegnazione, saranno così ripartite: 4,550 milioni per il territorio del Comune dell’Aquila (70% della dotazione, per un contributo massimo di ottomila euro) ed i restanti 1,950 milioni per i centri del cratere (30%, con cui sarà possibile accedere a finanziamenti fino a cinquemila euro).

Al bando, che sarà gestito da Invitalia, saranno ammesse imprese del comparto turistico, che operano nel campo artistico, dello sport, dei servizi alla persona e del commercio al dettaglio che hanno sospeso le loro attività a causa del Covid-19: “Alle criticità legate alla diffusione del coronavirus oggi si sono aggiunte quelle di una congiuntura internazionale particolarmente preoccupante e, in prospettiva, molto negativa a causa del conflitto in Ucraina. Lo sblocco di questi fondi, che in passato ha ricevuto l’avallo del Cipe e il parere positivo del Comitato di indirizzo istituito presso la presidenza del Consiglio dei ministri, rappresenta una significativa iniezione di liquidità per quelle piccole e medie imprese che rappresentano l’ossatura del tessuto produttivo delle aree interne” aggiunge il sindaco.

“Il mio ringraziamento va a quanti hanno lavorato, in silenzio e senza fare proclami, per raggiungere questo obiettivo, dai rappresentanti dei Comuni del cratere, alla Struttura di missione, al Mise (e al suo direttore generale Incentivi, Giuseppe Bronzino, che ha seguito la vicenda da vicino e rassicurato le imprese in occasione dell’evento pubblico sul Pnrr promosso dal Comune l’11 marzo scorso cui ha partecipato in qualità di relatore) e Invitalia che hanno condiviso con il Comune dell’Aquila una scelta: quella di contribuire alla tutela e al rafforzamento delle nostre Pmi, che in pochi anni hanno dovuto reagire ad elementi di crisi come terremoto, pandemia e conseguenze di un conflitto bellico che sta generando pesanti ripercussioni in tutto il mondo” conclude il sindaco.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 26 maggio: oggi 599 nuovi positivi e 1644 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:50
Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno
Ambiente

Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:48
A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
Lunedì 17, Maria Elena Boschi a L’Aquila
Attualità

Elezioni L’Aquila, Marcozzi: “da Boschi parole inaccettabili su RDC, Pezzopane faccia chiarezza”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:42
Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro
Ambiente

Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:38

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati