• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 17:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentazione del volume “La fontana di porta Bazzano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Maggio 2022 - 18:27
in Ambiente, Attualità, Eventi, Varie
Ada D’Alessandro

L’AQUILA – Sarà presentato lunedì 16 maggio alle ore 17,00 presso l’Auditorium del Parco a L’Aquila il libro “La fontana di Porta Bazzano a L’Aquila. Un’idea di progetto tra restauro, storia e didattica” a cura di Ada d’Alessandro (edizioni Palumbi).

Il volume nasce grazie a un finanziamento da parte della Fondazione CARISPAQ e racconta il progetto di restauro della Fontana di Porta Bazzano a L’Aquila, inaugurata il 28 giugno dello scorso anno.
Nel corso dell’incontro, i relatori Massimo Casacchia e Carlo Fonzi del Rotary Club L’Aquila racconteranno come dalla sinergia degli enti “amici del Progetto” (Soprintendenza dei Beni Culturali ed Artistici, Rotary Club L’Aquila sotto la presidenza della dottoressa Marisa D’Andrea, Rotary Club di Mariemont – Belgio, Rotary Club Linselles -Francia) sia nata l’idea di restaurare la piccola fontana.
Successivamente Ada d’Alessandro e l’Architetto Antonio Di Stefano illustreranno il piano dell’opera nel quale il lettore potrà scoprire le affascinanti vicende storiche legate alla fontanella che si scorge appena oltrepassata Porta Bazzano. La storia della fontana è stata ricostruita attraverso i documenti dell’Archivio di Stato dell’Aquila diretto da Marta Vittorini.
Un’ampia trattazione sarà inoltre dedicata alle fasi del sapiente restauro conservativo a cura di Massimiliano Metri condotto dall’Impresa Gavioli.

La seconda parte dell’incontro è dedicata al progetto di didattica della storia ed educazione civica ideato dalla Prof. Ada d’Alessandro per gli alunni dell’istituto “Santa Maria degli Angeli” a L’Aquila coordinatrici, didattiche Suor Antonella Savini, Suor Monica Frizzarin.
Si tratta di un progetto didattico, ampiamente documentato nel volume, svolto durante l’anno scolastico grazie alla sapiente guida delle insegnanti Anna Laura Taglione e Federica Micarelli, per la classe V della primaria, Helga Corpora e Maria Frutti, per la classe III della scuola secondaria di I grado.
La progettualità, che gli alunni narreranno in prima persona, ha il pregio non solo di approfondire aspetti legati al ruolo dell’acqua e delle fontane nella storia della città di L’Aquila ma anche di elaborare un curricolo verticale di educazione civica legato all’uso consapevole di questo bene estremamente prezioso.
L’opera che verrà presentata riassume le fasi di una progettualità a carattere educativo e civico, un racconto a più voci, frutto di una straordinaria sinergia fra enti pubblici e privati.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”
Attualità

Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:18
Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 26 maggio: oggi 599 nuovi positivi e 1644 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:50
Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno
Ambiente

Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:48
A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
Lunedì 17, Maria Elena Boschi a L’Aquila
Attualità

Elezioni L’Aquila, Marcozzi: “da Boschi parole inaccettabili su RDC, Pezzopane faccia chiarezza”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:42

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati