• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 16:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Cabbia di Montereale “Primavera nei Borghi” con L’Aereo Club dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Maggio 2022 - 20:36
in Ambiente, Attualità, Cultura, Eventi, Varie

L’AQUILA – di Nando Giammarini – L’Alta Valle dell’Aterno, con il suo incantevole paesaggio di boschi rigogliosi e aridi monti, è un gioiello incastonato tra il Gran Sasso e la Laga al confine con la vicina Amatrice quindi il Lazio.

I pini, i castagni i mandorli in fiore , in questo periodo primaverile, le pietre, una vista infinita. Nei giorni di maggiore nitidezza all’orizzonte i monti sembrano confondersi con il cielo dando la sensazione dell’infinito. È un luogo fantastico e quando hai una cosa così bella tra le mani, bisogna condividerla con il maggior numero di persone possibili per farla conoscere e permettere ad altri di apprezzarla. Qui gli spettacolari scenari naturali, l’ energia fornita da cotanta bellezza ed i genuini prodotti locali da degustare nei vari ristoranti della zona, si fondono insieme. Cultura e storia sono due aspetti di una stessa medaglia con l’incontaminata natura dell’Abruzzo interno che offre tantissimi luoghi da visitare, compresi quelli della spiritualità delle splendide chiese dell’aquilano all’interno di maestosi paesi e borghi medioevali sparsi un pò in tutto il territorio montano.

Terra di fatiche e sudori, sacrifici e tratturi, che hanno scandito da secoli la vita delle nostre montagne, ha dato sempre il meglio di se stessa anche ai tanti turisti e villeggianti che una volta arrivati ci tornano sempre. Ciò a testimonianza del rispetto e dell’ospitalità che questa terra gentile e, per molti aspetti, generosa sa offrire. Le tante feste popolari paesane, prima della maledetta pandemia, all’insegna di tante attività ricreative, della musica, le iniziative all’aperto, il teatro dialettale sono espressioni diverse di un linguaggio comune attraverso il quale diamo valore al nostro territorio e alla nostra Comunità.

Lodevole l’iniziativa dell’Aereo club dell’Aquila: “La primavera nei Borghi” che sabato 14 maggio 2022 alle ore 10.00 visterà Cabbia di Montereale. L’appuntamento è fissato alle ore 10.00 nei pressi della chiesa di S.Rocco adiacente al cimitero e prevede la visita del borgo e della chiesa parrocchiale collegiata di S. Maria dell’Assunta, la visita della fonte di S. Lucia dove è possibile usufruire di un area per il picnic. La visita guidata sarà effettuata dalla dott.ssa Maria Rita Lorenzetti – che ringraziamo per la gentile collaborazione, cabbiese adottiva – autrice di vari testi sul paese. Analogo ringraziamento va alla dott.ssa Maria Rita Acone presidente dell’ Aereo club L’Aquila.

La conclusione dell’incontro è previsto per le ore 13.00. Tutti sono invitati a partecipare. Si richiede di indossare la mascherina.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 26 maggio: oggi 599 nuovi positivi e 1644 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:50
Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno
Ambiente

Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:48
A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
Lunedì 17, Maria Elena Boschi a L’Aquila
Attualità

Elezioni L’Aquila, Marcozzi: “da Boschi parole inaccettabili su RDC, Pezzopane faccia chiarezza”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:42
Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro
Ambiente

Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:38

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati