• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 03:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Politiche sociali: approvati gli indirizzi per bonus economico una tantum 2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Maggio 2022 - 17:54
in Attualità, Cronaca, Economia, Politica, Varie

L’AQUILA – Nella giornata di ieri è stata approvata dalla giunta comunale dell’Aquila una delibera che contiene l’atto di indirizzo per la predisposizione di un avviso pubblico volto all’erogazione di un contributo economico “una tantum” rivolto ai nuclei familiari, anche ultra65enni, con reddito annuo Isee inferiore a 7mila euro, per l’anno 2022.

In particolare, potranno fruire degli interventi di sostegno economico i cittadini italiani e/o comunitari residenti nel Comune dell’Aquila da almeno 6 mesi, ovvero i cittadini extra-comunitari che risultino in possesso del permesso di soggiorno, residenti da almeno 6 mesi, e che versino in particolari condizioni di povertà e di bisogno socioeconomico, anche in nuclei familiari mono componente.

Le domande per ottenere il contributo potranno essere presentate a seguito della pubblicazione del relativo avviso sul sito istituzionale dell’ente.

Il sostegno economico sarà erogato sulla scorta delle risorse disponibili e delle domande ammesse. I richiedenti dovranno sottoscrivere, a pena di esclusione della domanda, il cosiddetto “accordo di fiducia”, recante l’impegno del beneficiario ad impiegare almeno il 30% della somma ricevuta a titolo di bonus economico per il pagamento, entro tre mesi dalla riscossione del contributo, di bollette per utenze e/o canoni scadute ovvero in scadenza. Il bonus non è cumulabile con il reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza.

Per quanto riguarda i criteri di attribuzione dei punteggi, fino a un massimo di 50 punti, vengono così assegnati:

Fasce ISEE (max punti 20)
Da € 0,00 a € 2.000,00 punti 20;
Da € 2.001,00 a € 4.000,00 punti 15;
Da € 4.001,00 a € 7.000,00 punti 10;

Numero figli a carico (max punti 15)
Presenza di n. 3 o più figli punti 15;
Presenza di n. 2 figli punti 10;
Presenza di n. 1 figlio punti 5;

Anzianità di residenza al Comune dell’Aquila (max punti 15)
Da 15 anni e un giorno punti 15;
Da 10 anni e un giorno e sino a 15 anni punti 10;
Da 5 anni e sino a 10 anni punti 5.

Le somme verranno ripartite in virtù del numero dei componenti del nucleo familiare:
Nuclei con più di 5 componenti € 1.000,00;
Nuclei con 4/5 componenti € 800,00;
Nuclei con 2/3 componenti € 600,00;
Nuclei con 1 componente € 400,00;

In caso di parità di punteggio in presenza di risorse economiche non sufficienti ad evadere tutte le istanze corrispondenti, il criterio di preferenza è l’anzianità di residenza dell’istante nel Comune dell’Aquila.

Si ricorda, infine, che i contributi relativi al bonus 2021 sono attualmente in pagamento.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lega: domani a L’Aquila il ministro del Turismo Massimo Garavaglia
Politica

Garavaglia a L’Aquila: “Città in crescita, in grado di intercettare il turista del futuro”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:16
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Politica

Nomina nuovo amministratore Asm a ridosso delle elezioni, “Biondi predica bene e razzola male”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:57
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati