• Ascolta la radio
domenica 29 Maggio 2022 - 00:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

S. Valentino, festa degli innamorati e dei Giammarini a Cabbia di Montereale, tra storia e realtà

Festa in casa Giammarini dove, proprio nel giorno di San Valentino, sono nati i gemelli Nando e Nello

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Febbraio 2022 - 08:36
in Attualità, Cronaca, Eventi, Varie

L’AQUILA – di Nando Giammarini – Il giorno di S. Valentino è un particolare giorno dedicato a festeggiare e rendere omaggio all’amore. In nome di questo profondo sentimento – che più di ogni altro condiziona la nostra esistenza e da sempre ha amalgamato i giovani e più in generale l’umanità – il 14 febbraio si onora la festosa ricorrenza di S. Valentino che la tradizione vuole sia il protettore degli innamorati. Essa è inossidabile al trascorrere del tempo e non passa mai di moda.

Per dovere di cronaca ed onestà intellettuale dobbiamo ricordare che questa festa fu una trovata della chiesa cattolica per necessità di creare un culto dell’amore e porre termine ad un altro popolare rito pagano della fertilità che consisteva nell’estrarre a sorte alcune coppie le quali per un anno vivevano in intimità e realizzavano il rito della fertilità tanto caro al dio Lupercus. Secondo questo cerimoniale i nomi di tutti  i ragazzi e le ragazze che lo adoravano venivano posti in un’urna; un bambino poi li estraeva andando a formare alcune coppie che per un anno intero avrebbero dovuto condividere l’intimità in modo da concludere il rito della fertilità.

La chiesa, da sempre contraria ad un simile modo di fare, riteneva questo culto un’esternazione dell’immoralità e decise di trovare un Santo che sarebbe divenuto patrono di tutti gli innamorati ponendo fine al rito Lupercale. Così, Papa Gelasio affidò il delicato incarico a Valentino, un vescovo amico di tante giovani coppie. Si narra che egli fosse nato a Terni in una famiglia benestante, per poi convertirsi al cristianesimo ed essere consacrato vescovo della stessa cittadina a soli 21 anni. Usava regalare fiori alle coppie di innamorati, si dice che mettesse pace tra i fidanzati e li incitasse a sposarsi e ad avere figli; è infatti noto come il protettore degli innamorati. Ci sono più teorie sulla vita di San Valentino, ma si racconta che il santo martire sia morto proprio il 14 febbraio del 273 a Roma lungo la via Flaminia nei pressi di Ponte Milvio e sepolto a Terni di cui è il Patrono.

Nel giorno degli innamorati, ognuno dovrà trovare il modo più originale per dimostrare l’amore al proprio partener, un gran numero di città si tingono dei colori dell’amore con tanti cuori che addobbano le sue vie in nome di uno sfrenato romanticismo che arriva a scuotere ed intenerire anche le persone più aride. Una per tutte la famosa città di Giulietta e Romeo, Verona, dove il balcone della ragazza simbolo degli innamorati, la giovane Capuleti, ricorda, inossidabile nel tempo, quel meraviglioso sentimento che tutti aspirano a vivere. La città è in festa per giorni con l’intramontabile motto “Verona in Love” con un ricco programma di eventi dedicati al nobile sentimento che si concluderà il 17 febbraio con una variopinta pioggia di coriandoli.

La particolare ricorrenza è un’occasione speciale per dimostrare alla persona amata interesse, affetto, voglia di starci insieme ed un modo per trascorre una giornata diversa. L’amore, e con essa l’amicizia e la solidarietà,  è quel grande  sentimento che domina la vita delle persone  ed amalgama tutta la gente del mondo a prescindere da quelle che sono le loro  personali convinzioni ideologiche, culturali, religiose. Esso, si sa, trionfa su tutto, Anche l’ex presidente americano Obama ricordò ai suoi colleghi il gioioso giorno di S. Valentino dicendo loro di non economizzare nell’acquisto di un regalo ciò a dimostrazione che questa festa, nonostante i tanti problemi in tempi di congiuntura economica ,e molto sentita ed apprezzata in particolar modo dal gentil sesso. Sebbene appartenga alla sensibilità di chiunque.

La particolare ricorrenza di San Valentino non è solo una festa consumistica nonostante la maggior parte delle persone continui ad interpretarla in quel senso. Per coloro che desiderano dichiarare il proprio amore, farlo a San Valentino equivale a sentirsi supportato da una comunità ideale di persone che condividono i propri sentimenti. Per la coppia appena formata, fare e ricevere un dono a San Valentino o festeggiarlo rompendo la routine quotidiana con un gesto d’affetto, un’esperienza condivisa, significa affermare la natura del legame, di fronte a sè stessi e di fronte al mondo. Anche per la coppia consolidata, riaffermare l’appartenenza al gruppo degli innamorati che hanno scelto San Valentino per riconoscersi, significa ricordare a sè stessi, al partner e a chi li circonda, qual è il sentimento che ha originato la loro unione, quali sono le basi su cui si fonda. Proprio in questo giorno vorrei ricordare a quanti hanno chiuso un rapporto , o lo stanno per chiudere, mogli, fidanzate, conviventi, amanti di non esasperare le diverse situazioni poiché le persone in quella difficile situazione psicologica di prostrazione potrebbero
perdere il lume della ragione.

Tante belle iniziative si sono tenute, negli anni prima della maledetta pandemia, nell’Abruzzo aquilano. Ora purtroppo la situazione è cambiata ed il tutto avviene in tono minore. La tradizione cabbiese vuole che S. Valentino sia il protettore dei Giammarini ed il 14 febbraio di tanti anni fa il caso volle che nascessimo io e Nello: mio fratello gemello.
Auguri a tutti gli innamorati!

Auguri all’amico Nando ed a suo fratello Nello dalla redazione di Radio L’Aquila 1.

S. Valentino, festa degli innamorati
Aroma di giovanile splendore
non conosci confini
splendidi pensieri
che si confondono
con ardenti desideri
in tutte le persone.
Incantevole giorno
di sole, calore, magia
doni ai tanti cuori innamorati
tra sguardi silenti
e lievi ma penetranti parole
zampilli di luce.
Immenso sentimento
che come farfalle
luminoso ti posi
su profumati fiori di campo
colori la vita della gente
di giorni rigogliosi.
Luci accese
oltre l’orizzonte
imperterrite brillano
al trascorrere del tempo
in questo giorno divino
amore chiama amor: è S. Valentino!

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Elezioni 2022: “L’Aquila al Centro”, “noi una bella lista che porta novità e competenza”
Attualità

Elezioni 2022: “L’Aquila al Centro”, “noi una bella lista che porta novità e competenza”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 23:50
Elezioni comunali: Pierluigi Iannarelli si candida a sostegno di Stefania Pezzopane
Cronaca

“De Santis contro Pierino Giorgi vile attacco del consigliere leghista”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 18:59
L’Aquila: il 1° giugno torna la Notte Bianca spring edition
Arte

L’Aquila: il 1° giugno torna la Notte Bianca spring edition

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 18:48
Concorso nazionale, Alessia Pignatelli ammessa al volume letterario
Cultura

Concorso nazionale, Alessia Pignatelli ammessa al volume letterario

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 16:40
Ponte Belvedere: via l’ultima trave. Entro la settimana prossima rientro famiglie e riapertura di via Sallustio
Cronaca

Romano e Salvatori (L’Aquila Nuova) su ricostruzione Ponte Belvedere

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 16:25

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati