• Ascolta la radio
lunedì 23 Maggio 2022 - 04:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enti locali: Quaresimale, in 34 comuni nascono uffici di prossimità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 11 Febbraio 2022 - 16:53
in Politica

PESCARA – Sono 34 i comuni abruzzesi nei quali verranno attivati gli uffici di prossimità per i servizi giuridici. Lo comunica l’assessore regionale agli Enti locali, Pietro Quaresimale, dopo il perfezionamento dei primi protocolli d’intesa tra gli enti locali che hanno manifestato interesse al progetto degli uffici di prossimità e la Regione Abruzzo. Sul progetto la Regione ha stanziato 1,2 milioni di euro provenienti dal Piano operativo nazionale Governance 2014-2020.

“La risposta dei Comuni è stata straordinaria – ha detto l’assessore Quaresimale – a conferma della necessità che i territori hanno necessità di organizzare e predisporre servizi utili ai cittadini. Proprio questo progetto si propone di ampliare la rete dei servizi giudiziari offerti ai cittadini, in particolare alle fasce deboli, per diffondere informazioni e semplificare l’accesso alla tutela dei diritti grazie al supporto delle tecnologie informatiche”.

Grazie agli uffici di prossimità il cittadino non sarà costretto a raggiungere il tribunale più vicino per ottenere documenti o informazioni, ma potrà avvalersi di questi uffici grazie al soprattutto al processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione. In questi uffici saranno a disposizione servizi di orientamento e informazione sugli istituti di protezione giuridica, distribuzione di modulistica, supporto alla predisposizione di atti, invio e recezione di atti telematici, consulenza. “Siamo di fronte ad una serie di servizi che rispondono alle richieste del cittadino – ha aggiunto l’assessore Quaresimale – e quindi di agevole fruizione”.

Questo l’elenco dei comuni nei quali verranno attivati gli uffici di prossimità: tribunale Pescara: Penne e Pianella (in associazione con Civitaquana); tribunale L’Aquila: San Demetrio ne’ Vestini (in associazione con Barisciano, Fagnano Alto, Fontecchio, Fossa, Poggio Picenze, Sant’Eusanio Forconese, Tione degli Abruzzi, Villa Sant’Angelo); tribunale Sulmona: Castel di Sangro e Molina Aterno (in associazione con Castelvecchio Subequo, Secinaro, Goriano Sicoli, Castel di Ieri, Acciano, San Benedetto in Perillis, Gagliano Aterno); tribunale Avezzano: Capistrello e Celano; tribunale Chieti: Casalincontrada; tribunale Lanciano: Atessa, Paglieta e Tornareccio; tribunale di Teramo: Atri, Nereto e Unione dei Comuni Montani della Laga (Campli, Cortino, Rocca Santa Maria, Torricella Sicura, Valle Castellana).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Autostrade, Di Girolamo: solo il M5S ha detto no a proroga che rischia di essere pagata dai cittadini
Politica

Pedaggi A24 e A25: Di Girolamo, da FdI propaganda forviante su questioni serie

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 20:00
Partirà Lunedì 23 Maggio da Pescara l’edizione 2022 dell’Autogiro e Motogiro d’Italia
Attualità

Partirà Lunedì 23 Maggio da Pescara l’edizione 2022 dell’Autogiro e Motogiro d’Italia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 19:51
ASL Pescara nel caos: Pettinari, “centrodestra incapace di programmare e ottimizzare risorse”
Attualità

ASL Pescara nel caos: Pettinari, “centrodestra incapace di programmare e ottimizzare risorse”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 19:45
Lo svincolo autostradale di Popoli: cattedrale nel deserto
Ambiente

A24/A25: Pezzopane (Pd), dopo lettera Strada dei Parchi governo dica cosa vuole fare

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 17:02
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati