• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 14:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bullismo: Quaresimale, emergenza da superare con strategie comuni

Pubblicato da Redazione
lunedì, 07 Febbraio 2022 - 16:26
in Attualità, Cronaca, Politica, Varie

PESCARA – “Impegno costante e quotidiano per combattere il fenomeno del bullismo e cyberbullismo” insieme con “un necessario raccordo tra tutte le istituzioni interessate”, è stato ribadito dall’assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, nel corso del suo intervento in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo.

Nella due giorni dedicata al binomio internet-giovani, la città di Teramo ospita due appuntamenti importanti: quello oggi, 7 febbraio, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo, con un convegno presso la sede della Provincia al quale hanno preso parte oltre all’assessore Quaresimale, il garante per l’infanzia della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, il procuratore del Tribunale per i minorenni, David Mancini, il dirigente della Polstato postale, Elisabetta Narciso, il dirigente scolastico liceo “Milli” di Teramo, Manuela Divisi, il presidente del CoPe, Filippo Lucci e l’ingegnere informatico Giammaria de Paulis; e domani in occasione dell’evento internazionale Safer Internt Day che dal 2017 si svolge ogni anno per promuovere l’uso più sicuro e responsabile della tecnologia online.

“Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni che non possono essere più sottovalutati – ha esordito l’assessore Quaresimale – o peggio essere classificati come spacconerie giovanili legate all’età e al contesto sociale. Si tratta invece di una vera e propria emergenza e come tale deve essere affrontata con la pianificazione di strategie comuni tra le diverse istituzioni in grado di portare risultati concreti. In questo senso – ha aggiunto l’assessore – la Regione Abruzzo ha pensato di avviare un momento di riflessione con i mondo della scuola per implementare competenze trasversali di educazione civica. I ragazzi realizzeranno uno spot della Regione Abruzzo per promuovere comportamenti virtuosi in grado di prevenire fenomeni di bullismo e cyberbullismo”.

I dati del bullismo nell’era della pandemia sono allarmanti, con un 61% dei ragazzi che afferma di essere una vittima. In Abruzzo la legge di stabilità regionale 2020 ha dato vita alla Consulta regionale sul bullismo e cyberbullismo, che ha lo scopo di raccogliere informazioni sul bullismo e sulle iniziative di prevenzione e contrasto di ogni forma di bullismo sul territorio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia
Cronaca

Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 09:40
L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati