• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 02:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ad Avezzano voce alla comunità per adolescenti “Persefone”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 03 Febbraio 2022 - 16:08
in Cronaca, Varie

AVEZZANO – Sono online i risultati del laboratorio di comunicazione in comunità dal nome COMunit°AZIONE^ ideato da Francesco Luigi Di Bucchianico (formatore culturale per le arti dello spettacolo) che, da oltre 5 anni, porta la radio in giro per le scuole, centri di formazione ed enti d’Abruzzo e non solo.

Questa volta a sperimentare il laboratorio radiofonico gli ospiti adolescenti della Comunità Terapeutica per Adolescenti “Persefone” gestita dalla Coop. Estia e con sede a Cerchio (AQ). Persefone è una comunità educativa per minori a scopo terapeutico-riabilitativo e ha lo scopo di accogliere, sostenere ed accompagnare minori di entrambi i sessi di età compresa tra i 10 e i 18 anni, con situazioni di disagio personale e/o familiare pregiudizievoli per la loro serena crescita psicofisica e la loro realizzazione.

Il progetto si è svolto durante la primavera scorsa in modalità mista (in presenza e a distanza) ed ha portato i giovani a confrontarsi con tematiche a loro molto care. Nuovi orientamenti sessuali, adolescenza, vita in comunità, esperienze dolorose che possano far sentire meno soli chi sente le stesse emozioni, riflessioni, consigli e la musica che spesso dice più di mille parole e soprattutto è una delle più grandi alleate anche nei periodi difficili. Sotto la guida degli operatori della comunità, e guidati dall’esperto esterno, i ragazzi hanno avuto la forza di aprire il cuore senza vergogna parlando di sé al microfono e lanciarsi nell’etere per farsi ascoltare.

“È un progetto a cui tengo tantissimo” dice Di Bucchianico “è la naturale declinazione dei laboratori che svolgo nelle scuole di ogni ordine è grado ma è forse più potente perché entra lì dove normalmente non sogneresti mai di entrare. Il primo ingresso è stato simile ad una scena di un film, solo che per chi abita quelle mura, quella è la vita reale. È un passaggio, certo, ma a volte oltre ad essere una possibile scelta è proprio l’unica scelta. Voglio davvero ringraziare Giacomo, Zemfira, Serena, Rebecca, Valeria e Jasmine per aver avuto la forza di essere i primi ed aver seguito con interesse e collaborazione tutto il laboratorio”.

“I ragazzi hanno avuto la possibilità di esprimersi in uno spazio interamente dedicato ai loro pensieri, superare le timidezze e comprendere a pieno cosa significa stare nei tempi e al passo con i tempi….e ovviamente si sono divertiti e hanno acquisito delle competenze professionali spendibili nel loro futuro percorso. La nostra idea è di continuare ad offrire questo tipo di offerta formativa ai nostri ospiti e fare di Radio Persefone un punto di riferimento per la conoscenza delle tematiche legate all’adolescenza, poter creare una rete con le altre comunità e far conoscere meglio le nostre realtà al territorio”. Così la Dottoressa Mariangela Lancia che è stata responsabile del progetto svolto grazie al contributo di tutti gli operatori la supervisione della Responsabile coordinatrice Dott.ssa Federica Falso e al sostegno della cooperativa e la sua rappresentante Avv. Maria Rita Santucci.

Il podcast è una produzione “diunozero” ed è disponibile sul sito www.liberadio.it

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Persefone

Articoli Correlati

Libro sulla genealogia delle famiglie “temperesi”, sabato la presentazione
Cultura

Libro sulla genealogia delle famiglie “temperesi”, sabato la presentazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 20:01
ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati