• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 13:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E’ Online abruzzo.openpolis.it, un nuovo osservatorio al servizio della crescita dei territori

Osservatorio Abruzzo è un progetto basato sui dati, di Fondazione openpolis, Fondazione Hubruzzo, Etipublica, Gran Sasso Science Institute e StartingUp per il monitoraggio civico delle dinamiche socio-economiche in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 01 Febbraio 2022 - 08:26
in Attualità, Economia, Eventi, Varie

L’AQUILA – L’analisi dei dati per comprendere a fondo il territorio. È Osservatorio Abruzzo, un nuovo progetto di Fondazione openpolis, Fondazione Hubruzzo, Etipublica, Gran Sasso Science Institute e StartingUp.

Si tratta del primo osservatorio strettamente territoriale realizzato da openpolis, fondazione indipendente attiva dal 2006, che promuove progetti per l’accesso alle informazioni pubbliche, la trasparenza e la partecipazione democratica attraverso il giornalismo dei dati (data journalism).

Da oggi openpolis unisce le forze con alcune realtà importanti attive sul territorio abruzzese, che condividono l’obiettivo di migliorare la qualità dell’informazione e del dibattito pubblico attraverso lo studio e la pubblicazione di dati.

Dati di dettaglio attraverso i quali indagare ora anche le dinamiche socio-economiche in Abruzzo. Elementi utili che possono fornire chiavi interpretative per la costruzione di politiche pubbliche basate sull’analisi dei fatti.

Nella pratica, dal 31 gennaio Osservatorio Abruzzo si tradurrà in un canale di informazione periodico sul magazine openpolis.it, alimentato da dati di livello regionale, provinciale e comunale. Articoli, mappe e grafici liberamente utilizzabili da media e cittadini, che ogni due settimane saranno pubblicati online, e che sarà possibile ricevere anche direttamente nella propria posta, attraverso l’iscrizione gratuita a una newsletter dedicata. Un progetto arricchito da eventi e presentazioni online e sul territorio, che hanno l’obiettivo di mettere le analisi a disposizione di tutti, affinché diventino patrimonio comune.

Questo obiettivo è raggiungibile intrecciando contesti e dati sulla regione, in questa particolare fase storica, caratterizzata dalle opportunità che verranno a crearsi con il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Ammontano infatti a 2,3 miliardi di euro le somme dedicate all’Abruzzo nell’ambito del piano.

Sono previsti investimenti sull’educazione, la ricostruzione post-sisma, sull’economia territoriale, le infrastrutture e lo sviluppo delle aree interne. Una quantità ingente di risorse che può rappresentare un’incredibile occasione di crescita per la regione.

Osservatorio Abruzzo entrerà nel dettaglio dei progetti attraverso un monitoraggio basato sui contesti geografici, culturali e socio-economici entro i quali essi verranno realizzati. Per questo assumono un’importanza rilevante i dati territoriali. Possono restituire, infatti, la complessità e le enormi potenzialità di una regione fortemente differenziata al suo interno, da tanti punti di vista.

Osservatorio Abruzzo parte da una premessa imprescindibile: il dato è un bene comune prezioso, che va coltivato e condiviso, affinché possa diventare uno strumento di crescita collettiva. Per questo l’osservatorio si rivolge con spirito collaborativo ai decisori pubblici, che definiscono le politiche sui territori, ma anche al mondo della scuola e alle imprese, oltre ovviamente ai media, che potranno usare le elaborazioni per produzione e diffusione di contenuti originali.

Il canale web è infatti gratuito e senza pubblicità, come tutti i contenuti elaborati da openpolis. I dati, inoltre, vengono messi a disposizione per favorire il libero utilizzo. http://abruzzo.openpolis.it/

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Danilo Luce: successo a Genova con le Frecce Tricolori, concerto del cantante di Avezzano ai GP Days
Eventi

Danilo Luce: successo a Genova con le Frecce Tricolori, concerto del cantante di Avezzano ai GP Days

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:11
Teatrozeta con “Facciamo luce sul teatro”
Arte

“Apolidia, il potere della mafia”: al Teatrozeta una tre giorni dedicata alle stragi di Capaci e via D’Amelio

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:01
“L’economia dell’Abruzzo” nel rapporto della Banca d’Italia
Cultura

Premio “Inventiamo una banconota”, martedì la premiazione delle scuole a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:36
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Eventi

Sabato 28 e domenica 29 maggio “L’Aquila Airshow 2022”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:01

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati