• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 16:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palumbo: “La città europea dello sport rischia di rimanere senza piscine”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 28 Gennaio 2022 - 16:26
in Cronaca, Politica, Sport

L’AQUILA – “L’Aquila è capitale europea dello sport 2022, tuttavia mai come in questo momento lo sport cittadino è in sofferenza, per irrisolti problemi strutturali, economici, sociali e per gli effetti della pandemia che stanno portando molti giovani ad abbandonare le proprie attività. Una situazione che necessita di più azioni e meno conferenze stampa”.

Così il capogruppo del PD al consiglio comunale dell’Aquila Stefano Palumbo.

“Allarmi di situazioni economiche difficili – prosegue -arrivano da ogni parte, ma uno che in questi giorni non va sottovalutato è quello lanciato dai gestori della piscina comunale dell’Aquila, che chiedono un supporto alle autorità locali per superare l’attuale momento di crisi causato dal concomitante effetto dell’aumento dei costi energetici e della drastica riduzione dell’utenza per via della diffusione di contagi in città. La piscina, come le palestre, non è soltanto un luogo ricreativo o di allenamento agonistico (già questo basterebbe a richiamare attenzione) ma è anche un luogo di riabilitazione e di cura per molte persone.

Per questo motivo al Comune dell’Aquila, molto abile ed efficace nell’intercessione presso il Governo regionale per erogare fondi a pioggia e con piccole cifre, ad enti e ad associazioni, che certo assicurano un riscontro di simpatie, si chiede un intervento rapido di sostegno a settori che meritano un’attenzione particolare, affinché dopo Verdeaqua, chiuso da oltre tre anni e per il quale almeno l’assessore Colonna aveva avuto la buona creanza a luglio scorso di scusarsi per il ritardo, non chiuda anche la Piscina Comunale”.

“Dopo anni di mancate risposte da parte dell’amministrazione comunale rispetto alla proposta avanzata dal gestore di una riqualificazione generale degli impianti, tra i progetti finanziati con il fondo complementare al Pnrr è previsto anche un intervento per la riqualificazione energetica della piscina comunale, sicuramente utile e necessario, a patto però di trovarci ancora qualcuno dentro, quando il quaderno dei sogni elettorali diventerà realtà da gestire, come il bando per riaprire l’impianto di Verdeaqua.

Per favore, non si risponda con i refrain della colpa delle vecchie amministrazioni, tra qualche mese l’amministrazione Biondi avrà compiuto mezzo lustro, cinque anni di governo della città, non si dica che non sono abbastanza. Alessandro Magno – termina – in 12 anni conquistò l’Impero persiano, chissà se un quinquennio sarà abbastanza per riaprire una piscina chiusa e salvarne un’altra”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 7 marzo: oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 26 maggio: oggi 599 nuovi positivi e 1644 guariti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:50
Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno
Ambiente

Ambiente: al via adesioni all’Assemblea contratto di fiume dell’Aterno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:48
A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
Lunedì 17, Maria Elena Boschi a L’Aquila
Attualità

Elezioni L’Aquila, Marcozzi: “da Boschi parole inaccettabili su RDC, Pezzopane faccia chiarezza”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:42
Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro
Ambiente

Duomo San Massimo e San Giorgio, L’Aquila: pubblicato bando gara lavori consolidamento e restauro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:38

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati