• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 04:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mannetti: L’Aquila tra i “Comuniciclabili Fiab, risultato di cui andare orgogliosi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 28 Gennaio 2022 - 16:11
in Politica, Varie

L’AQUILA – Il Comune dell’Aquila esordisce in ComuniCiclabili, il riconoscimento dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (Fiab) nato per stimolare e accompagnare le amministrazioni locali in scelte e politiche bike friendly, riuscendo a raggiungere un punteggio di 2 bike smile.

La rete delle infrastrutture ciclabili è ancora alle prime fasi, costituita da qualche spezzone di pista periurbana e soprattutto dalla recente rete cittadina costituita da corsie ciclabili definite “emergenziali”, che fanno sistema con l’area pedonale e la Ztl del centro storico.

“Il punto di forza”, si legge nella nota diffusa dalla Fiab, “è la governance, con il Pums che succede al precedente Pum, il redigendo Biciplan, l’ufficio biciclette e il mobility management che include i piani di spostamento casa-lavoro del comune e quello d’area che include anche i pani di spostamento di alcune aziende (es. poste). Auspichiamo che presto si arrivi anche ai pianti spostamento degli istituti scolastici. Positiva ma da incrementare la comunicazione. Aspetto critico è l’altissimo tasso di motorizzazione, sospinto dalla dispersione periurbana delle new town negli anni del post post sisma: la sfida è la ricompattazione del tessuto urbano e il tasso di motorizzazione sarà la cartina al tornasole del successo o meno delle politiche messe in atto”.

La bandiera gialla, con un punteggio di 2 bike-smile, è stata consegnata questa mattina al Comune dell’Aquila durante una cerimonia on line a cui erano presenti anche molti degli altri 14 comuni abruzzesi già nel network.

Ad oggi sono 156 i comuni italiani nella rete di Fiab ComuniCiclabili e L’Aquila è l’ottavo capoluogo di regione ad aver aderito al progetto.

“Per noi è un autentico orgoglio che gratifica dopo anni di lavoro incessante”, commenta l’assessore comunale alla Mobilità, Carla Mannetti, “la valutazione di quest’anno considera anche gli interventi previsti nel recente Decreto Semplificazioni che hanno una grande potenzialità in ottica pendolarismo e cicloturismo”.

“L’amministrazione Biondi ha puntato sin dal suo insediamento sulla mobilità alternativa, nella profonda convinzione che decongestionare la città e in particolar modo il centro storico dalle auto rappresenti un passo verso una migliore qualità della vita”, rileva l’assessore, “considerando che, come dimostra quanto avvenuto in tante città, soprattutto in quelle analoghe alla nostra per dimensioni e caratteristiche, la riduzione della presenza delle auto aumenta il valore anche degli immobili e dia maggiori gratificazioni al commercio locale”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lega: domani a L’Aquila il ministro del Turismo Massimo Garavaglia
Politica

Garavaglia a L’Aquila: “Città in crescita, in grado di intercettare il turista del futuro”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:16
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Politica

Nomina nuovo amministratore Asm a ridosso delle elezioni, “Biondi predica bene e razzola male”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:57
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati