• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 22:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Io faccio la mia parte”: progetto con Comune di Città Sant’Angelo, scuola Etica Leonardo e lo Spaventa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Ottobre 2021 - 16:40
in Ambiente, Cronaca, Eventi, Varie

CITTA’ SANT’ANGELO – Nel 2015 il Parlamento europeo ha chiesto alla Commissione di avviare i lavori per affiancare alla Garanzia giovani uno strumento dedicato all’infanzia per combattere la povertà e l’esclusione sociale, tra le persone di minore età più svantaggiate.

A tal fine, la Commissione europea, nel 2017, ha realizzato uno studio di fattibilità per la definizione di un Programma di Garanzia per l’Infanzia e l’adolescenza che si pone l’obiettivo di garantire che, in Europa, ogni bambino a rischio di povertà o di esclusione sociale, abbia accesso a cinque settori chiave, ovvero ad assistenza sanitaria e istruzione gratuita, cura, abitazioni dignitose e nutrizione adeguata, secondo i principi generali espressi dalla Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Su questa tematica, in particolare sull’istruzione, i Servizi Sociali del Comune di Città Sant’Angelo si sono aggiudicati il bando “EduCare – Incentivo per la ripresa delle attività educative, ludiche e ricreative”, in partenariato con “Scuola Etica Leonardo” di Città Sant’Angelo.

Il progetto che si è aggiudicato il bando si chiama “Io faccio la mia parte”. Durante il percorso, diviso in 9 incontri con circa 40 studenti partecipanti dell’Istituto Omnicomprensivo “Bertando Spaventa”, saranno affrontati i seguenti moduli: ambiente; partecipazione attiva; lotta all’inquinamento; parità di genere; educazione stradale. Il progetto “Io faccio la mia parte” prevede, inoltre, la realizzazione di un sito web dedicato, la pubblicazione di un opuscolo per la raccolta degli elaborati e delle proposte progettuali ideate dai partecipanti, un evento-cerimonia di chiusura per la presentazione pubblica dei risultati e la premiazione della migliore proposta con una premio in denaro, per la sua realizzazione. I partecipanti, avranno un tablet in regalo in caso di completamente del percorso mentre la migliore idea o il miglior progetto elaborato, potrà essere finanziata interamente dal fondo. Io faccio la mia parte, sarà presentato venerdì 29 ottobre 2021, alle ore 11:00 nella Sala Consiliare del Comune di Città Sant’Angelo.

Grande soddisfazione da parte del Sindaco, Matteo Perazzetti e del Vicesindaco, Lucia Travaglini: “Un altro importante traguardo per il sociale. Nel percorso di crescita scolastico ed educativo dei ragazzi, nessuno deve essere lasciato indietro. Il progetto che presenteremo venerdì prossimo rappresenta concretamente quanto questa amministrazione tenga alla crescita dei ragazzi. Siamo davvero soddisfatti perché, siamo certi, sarà un’opportunità importante per le scuole. Si affronteranno tematiche molto importanti alle quali bisogna dare importanza perché se assimilati con consapevolezza, consentirà ai ragazzi di crescere con valori umani rilevanti.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il lupo mannaro in Abruzzo su “Macchemito”
Varie

Il lupo mannaro in Abruzzo su “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 19:08
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Giornata mondiale dell’Acqua, incontro nell’Aula magna dell’Istituto industriale statale “Da Vinci-Colecchi”
Varie

Giornata mondiale dell’Acqua, incontro nell’Aula magna dell’Istituto industriale statale “Da Vinci-Colecchi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:57
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp