• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 04:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perdonanza 2021, 727esima edizione: il cammino del Fuoco del Morrone

Oggi a Santa Maria di Centurelli, domani l’arrivo a Onna

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Agosto 2021 - 12:55
in Ambiente, Cultura, Eventi, Varie
– Chiesa di Centurelli.

L’AQUILA – Arriverà alla chiesa di Santa Maria di Centurelli intorno alle 18 di oggi il Fuoco del Morrone, la fiaccola scortata dal Movimento Celestiniano che è partita il 16 agosto, dall’Eremo di Sant’Onofrio (Sulmona), e che giungerà all’Aquila, al piazzale di Collemaggio, la sera del 23 agosto. Qui sarà consegnata nelle mani del sindaco Pierluigi Biondi e con essa il primo cittadino accenderà il tripode della pace, dando il via alle celebrazioni della 727esima Perdonanza celestiniana.

A Centurelli, nel Comune di Caporciano, nella Piana dei Navelli, si terrà una celebrazione in omaggio ai tre riconoscimenti Unesco: la Perdonanza, la Transumanza e l’Alpinismo. Saranno presenti i Sindaci dei Comuni di Caporciano, San Pio delle Camere, Prata D’Ansidonia, Navelli. Per L’Aquila interverrà il vice sindaco Raffaele Daniele. E’ prevista la presenza anche dei rappresentanti della Regione Abruzzo e della Provincia dell’Aquila. Ci sarà anche un ricordo di Giovanna Di Matteo, per quindici anni responsabile degli abiti storici della Perdonanza, scomparsa qualche mese fa, e sarà proiettato in anteprima il docufilm “Il segno del perdono”, per la regia di Marco Zaccarelli, produzione di Visioni Future di Luca Cococcetta.

Il Fuoco del Morrone è ripartito stamani da Santa Maria del Ponte e ha raggiunto Fontecchio e poi Pedicciano, dove si trova attualmente. Alle 16 sarà a Ripa di Fagnano e alle 17.30 a Civitaretenga, nel comune di Navelli, prima di approdare a Centurelli.

Domani, domenica 22 agosto, la fiaccola si muoverà alle 9 da Ripa di Fagnano e alle 10.30 sarà a Villa Sant’Angelo. Nel pomeriggio, alle 15, partirà per San Demetrio, dove arriverà intorno alle 15.30. Alle 17 la tappa a Sant’Eusanio Forconese, alle 19 quella a Fossa e poi l’ingresso nel territorio comunale dell’Aquila. Tra le 21 e le 21.30 infatti è previsto l’arrivo del Fuoco del Morrone a Onna.

In tutte le soste le autorità locali firmeranno la Pergamena delle Perdonanze e riceveranno la copia del diploma con il quale l’Unesco ha riconosciuto la Festa della Perdonanza patrimonio culturale immateriale dell’umanità a dicembre 2019.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41
Giornata Memoria 2023: Pezzopane, “istituire a L’Aquila Premio per scuole, facciamo concoscere furia distruttrice Auschwitz”
Ambiente

Giornata Memoria 2023: Pezzopane, “istituire a L’Aquila Premio per scuole, facciamo concoscere furia distruttrice Auschwitz”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:29

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp