• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 04:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentazione programma celebrazioni per “Settecento anni con il Monastero di San Basilio”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Agosto 2021 - 15:41
in Attualità, Cultura, Eventi, Varie

L’AQUILA – Si è svolta questa mattina nel Convento delle Celestine, nel cuore della città, la conferenza stampa di presentazione del programma delle celebrazioni per i “Settecento anni con il Monastero di San Basilio“, alla quale hanno partecipato, il Rettore dell’Università degli studi dell’Aquila Edoardo Alesse, il vice sindaco Raffaele Daniele, l’assessore alla mobilità Carla Mannetti, il presidente del Lions Club dell’Aquila, Massimiliano Laurini, Walter Capezzali Deputazione abruzzese di storia patria, Silvia Mantini e Alessia Di Stefano docenti dell’università dell’Aquila, Don Carmelo Pagano Le Rose membro del comitato Perdonanza in rappresentanza della Curia arcivescovile, Don Claudio Tracanna parroco di Pizzoli,  oltre alla straordinaria presenza di Suor Margherita e Suor Germana in rappresentanza del convento delle Celestine e al nutrito gruppo degli “Amici di San Basilio” che a vario titolo collaborano attivamente nell’organizzazione di questo prestigioso evento culturale.

La conferenza stampa itinerante, partita dall’Orto delle Celestine si è poi trasferita in alcuni locali del Monastero, dove per l’occasione, sono stati esposti, la maschera di Celestino V, il saio appartenuto al Santo eremita e i sacri resti di  di San Germano.

Settecento anni con il Monastero di San Basilio (Celebrazioni e cultura nel Convento delle Celestine)

Nell’ambito della 727esima Perdonanza Celestiniana si svolgeranno dal 22 agosto al 29 agosto 2021, le Celebrazioni culturali per omaggiare l’importante ricorrenza dei settecento anni con il Monastero di San Basilio, il più antico monastero della città.

Il Monastero di San Basilio fu fondato, nel 496 ad opera di S. Equizio e, secondo alcuni documenti storici, la sua origine è datata 1320.
La chiesa venne consacrata nel 1112 dal vescovo Dodone. Il monastero visse i suoi periodi più floridi come sede delle Monache Benedettine Celestine che contribuirono attraverso il proprio convitto e le proprie scuole a potenziare la crescita della città. Non a caso esso rivestì costantemente un ruolo di rilievo nell’ambito della comunità tanto da essere incluso, nel 1493, nell’itinerario della Regina Giovanna d’Aragona, divenendo luogo di ritiro di vari ospiti illustri, tra cui Maria Pereyra Camponeschi, nonna di Paolo IV.

Nel XVII secolo le Benedettine vennero sostituite dalle Celestine e fu in questo periodo che il complesso subì un’importante modifica architettonica, assumendo i caratteri che ancora oggi lo contraddistinguono. La straordinaria vitalità di forme e di decorazioni è da ricollegarsi al felice momento vissuto in quel periodo dell’ordine celestiniano aquilano sia in ambito culturale che in quello artistico.

A dodici anni dal sisma, il Monastero è ancora in fase di restauro e miglioramento sismico ma le preziose abitanti del monastero, le “Suore Celestine” non lo hanno abbandonato quasi mai e sono state le prime a tornare in questi luoghi terminato il primo periodo post emergenza sismica.

Celebrazioni e Cultura nel Convento delle Celestine con un interessante e corposo programma che avrà inizio domenica 22 agosto alle ore 18 con la Santa Messa presieduta da S.E. il Cardinale Giuseppe Petrocchi, animata dal coro Giovanile Diocesano e si concluderà domenica 29 agosto alle ore 10 con “Un Caffè di Solidarietà” a cura dei giovani del Rotaract Club L’Aquila.

Qui il Programma completo

Sarà inoltre possibile con l’iniziativa “Monastero Aperto” effettuare una visita guidata ai tesori del Monastero, tra i quali il saio appartenuto a Celestino V; tutti i giorni dal 24 al 29 agosto 2021 a cura di Federica Farda – Amici di San Basilio, solo su prenotazione 3398252727 – 0862-204470: orari visite : 10:30-12:30 e 16:00 – 17:00 e il 28 agosto 10:30 -12:30

Il sito istituzionale del Monastero di San Basilio è raggiungibile dal sito web:

https://www.monasterosanbasilio.it

Pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/suoresanbasilio/

Per tutti gli eventi prenotazione obbligatoria secondo le norme anticovid-19 ai numeri: 340-3783897 – 0862204470.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp