• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 09:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perdonanza: Al via somministrazione tamponi a chi non ha green pass, per vaccinarsi non occorrerà prenotazione 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Agosto 2021 - 16:56
in Attualità, Cronaca, Evidenza, Politica, Sanità

L’AQUILA – Sono iniziate questa mattina le prime somministrazioni gratuite di tamponi antigenici nei confronti dei cittadini interessati a partecipare agli eventi della 727^ edizione della Perdonanza celestiniana e sprovvisti di green pass.

Un’iniziativa promossa dal Comune dell’Aquila che ha già consegnato 2200 tamponi ad Afm, che ha provveduto alla distribuzione presso le farmacie comunali di Pettino e Coppito dove, dopo un primo momento di rodaggio della macchina organizzativa, le operazioni di prenotazione, registrazione ed erogazione del servizio si svolgono con regolarità e ritmo.

È quanto emerso nel corso della riunione dell’unità di crisi comunale riunitasi in videoconferenza proprio per fare il punto della situazione, con la partecipazione di rappresentanti dell’Azienda Farmaceutica aquilana, Asl e Croce Rossa Italiana.

“Afm e Cri si stanno confrontando in queste ore per valutare un’ipotesi di supporto aggiuntivo con personale sanitario, magari in centro storico. Il monitoraggio sulle richieste di tamponi è costante: l’azienda ha già provveduto ad implementare il numero di addetti ai tamponi a cui, qualora ve ne sia necessità, potranno aggregarsi i volontari individuati dall’Ordine degli infermieri che saranno poi ospiti durante gli appuntamenti della Perdonanza”, spiega il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi .

“L’iniziativa è un incentivo al tracciamento, tutela la comunità, con la città gremita di turisti, e garantisce, in piena sicurezza, la massima fruizione delle serate che ci accompagneranno nel corso della settimana del Giubileo aquilano a quanti non sono in possesso della certificazione Covid per le più svariate ragioni: per motivi di salute o perché non è stato ancora completato il ciclo di inoculazioni. – conclude il sindaco – Sottoporsi a vaccino era e rimane un dovere per tutti, come ribadito anche dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in apertura del meeting di Rimini, e sul territorio provinciale oltre il 90% della popolazione target ha già ottenuto una dose. Dati incoraggianti, che possono e devono essere migliorati: per questa ragione la Asl sta valutando di liberalizzare gli accessi nei centri di Bazzano e San Vittorino proprio nel periodo della Perdonanza, garantendo a tutti la vaccinazione pur senza prenotazione.

“ll mio ringraziamento va ad Afm, Ordine degli infermieri, Croce Rossa e Asl per la collaborazione dimostrata: uniti stiamo attuando una importante iniziativa di prevenzione per la salute pubblica”, conclude il primo cittadino

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp