• Ascolta la radio
giovedì 18 Agosto 2022 - 05:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nomina Coordinatore sindaci cratere 2009: Padovani, “doveroso rappresentare i territori”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 12 Agosto 2021 - 11:21
in Ambiente, Attualità, Cronaca, Politica, Varie

L’AQUILA – “Non è tollerabile che a quasi un anno dal rinnovo di molte amministrazioni locali non sia stato ancora nominato il nuovo “Coordinatore dei sindaci del cratere 2009”.  Anche l’ultima assemblea dei sindaci (10 agosto) non è riuscita nell’intento di eleggere coordinatore e suo vice.”

Lo afferma Gianni Padovani, Segretario regionale PSI d’Abruzzo.

“Al Partito Socialista Italiano – continua Padovani – non interessano le polemiche  politiche che ne sono scaturite ma preme soprattutto – a tutela dell’interesse generale della parte più debole dell’Abruzzo – che si proceda presto alle nomine per affrontare i gravi nodi tuttora irrisolti del post-sisma: la ricostruzione pubblica che non decolla, il miglioramento della governance tra Comuni e USRC, la necessità di affrontare compiutamente la “ricostruzione sociale” che è un complesso processo materiale, immateriale, economico e di comunità disperse da ricomporre.

Occorre dunque fare presto ma soprattutto occorre fare bene! Se non si riesce a concludere sulle nomine evidentemente gli accordi a monte non hanno funzionato ed occorre cambiare.  Non è una questione di persone ma di metodo: non è possibile che il Coordinatore ed il Vice Coordinatore siano entrambi espressione della stessa Area Omogenea e segnatamente della n.2!

Questo metodo non funziona ed infatti le nomine non vanno in porto!  L’individuazione delle due figure di vertice del coordinamento dei sindaci deve essere tale da rappresentare la ricchezza territoriale e la multiforme diversità di tutte le aree del cratere. Si tratta di due nomine fondamentali per la ricostruzione e proprio in virtù dell’importanza di questi ruoli occorre individuare un punto di equilibrio non solo politico ma anche territoriale delle differenti esigenze da soddisfare. Ecco perché le due nomine devono rappresentare la più larga rappresentanza possibile dei sindaci del cratere ed essere espressione, a nostro parere, di due diverse aree omogenee tra quelle maggiormente colpite.”

“L’attuale situazione di stallo – conclude Padovani –  non è più accettabile e gli interessi delle comunità colpite dal sisma devono venire prima di qualunque interesse di parte. Occorre senza indugio superare l’attuale ed imbarazzante frammentazione dei sindaci, sulla base di  una nuova e diversa intesa maggiormente rappresentativa dei territori. Sono molte le opportunità aperte dal Governo nazionale, anche con il PNRR,  e non possiamo permetterci ulteriori ritardi!

Come socialisti chiediamo, pertanto, che l’Assemblea dei sindaci sia riconvocata nel più breve tempo possibile,  ma che si trovi prima un rinnovato accordo che faccia una vera sintesi anche sotto il profilo territoriale, oltre che ovviamente politico, delle legittime esigenze in campo.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 14 gennaio. Casi positivi a 38594* (+258 su 4244 tamponi)
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 17 agosto: oggi 1308 positivi e 1626 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 17:01
Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto
Arte

Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 16:56
Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza
Arte

Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:54
L’Aquila: nasce il primo osservatorio culturale urbano d’Italia
Cultura

L’Aquila, dal 19 al 29 agosto la quarta edizione della manifestazione “Porta Branconia”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:30
ComPubblica, l’aquilana Sonia Fiucci eletta nel direttivo nazionale
Varie

ComPubblica, l’aquilana Sonia Fiucci eletta nel direttivo nazionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:04

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati