• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 00:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Anziani mai soli”, assistenza e supporto ai nonni grazie all’Ada Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 12 Agosto 2021 - 12:07
in Attualità, Cronaca, Varie
Eleonora Pensa

L’AQUILA – È tutto incentrato sulla cultura del volontariato il progetto promosso dalla federazione Ada Abruzzo – con Ada L’Aquila Est, Ada L’Aquila Sulmona e Ada Teramo Atri Pineto – per stare accanto agli anziani e non farli sentire mai soli. L’iniziativa, denominata “Anziani mai soli” e sostenuta con i fondi messi a disposizione dalla commissione regionale di coordinamento sulla Progettazione sociale Abruzzo, ha come obiettivo quello di fornire  supporto e assistenza nella semplice quotidianità alle persone anziane affiancandole e aiutandole nelle piccole cose.

“Grazie a una rete di volontari siamo riusciti ad assicurare una spalla su cui contare a tanti anziani del territorio”, ha precisato Eleonora Pensa, presidente Ada Abruzzo, “i ragazzi coinvolti nel progetto, grazie alle varie associazioni presenti sui territori, hanno aiutato fin da subito gli anziani a fare la spesa, ad andare dal medico per fare una ricetta, ad acquistare le medicine o semplicemente a fargli compagnia ascoltandoli e incoraggiandoli”.

Con l’iniziativa “accanto agli anziani” si è voluto andare a colmare quel vuoto lasciato dall’assenza di un familiare o un conoscente vicino nella vita di tutti i giorni, mentre con “Cultura del volontariato e con “Sicurezza e comportamenti di autotutela” sono stati prestati tutta una serie di servizi di assistenza e supporto alle persone di una certa età tra pratiche burocratiche e sanitarie.

L’azione è stata coordinata e portata avanti dalle Ada territoriali nei comuni in provincia dell’Aquila (cratere sismico 2009, 2016 e 2017) e di Teramo (cratere sismico 2016 e 2017) con il supporto di  una serie  di collaboratori e volontari che sono diventati gli angeli custodi dei nonni.

“Fondamentale”, ha concluso la presidente Pensa, “si è dimostrato il servizio del segretario sociale che ha offerto agli anziani una parola di conforto e di supporto dopo un periodo difficile come quello dell’emergenza covid dove in molti sono rimasti soli in casa per troppo tempo. Questo tipo di attività è stata promossa anche dallo sportello inclusivo che ha permesso alle Ada territoriali di ascoltare letteralmente le persone sole anche a distanza grazie alla professionalità dimostrata dai volontari. Sono stati loro a mostrarsi “amici” dei nonni e a dargli una mano nel risolvere tanti piccoli problemi che spesso rappresentavano degli ostacoli insormontabili”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp