• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 00:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Abruzzo: Centrosinistra su conti sanità: “Le bugie hanno le gambe corte”

"Il deficit della sanità è ormai strutturale, il 2020 è coperto solo da trasferimenti straordinari dello Stato”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Agosto 2021 - 17:00
in Politica, Varie
Silvio Paolucci

L’AQUILA – “Il disavanzo della sanità abruzzese è stato coperto nel 2019 (-14 milioni) con le risorse che erano destinate alla realizzazione dell’ospedale di Chieti e quello 2020 (oltre -80) con i fondi straordinari Covid dello Stato, tant’è vero che i valori del 2021 sono ancora più rosso e il disavanzo viaggia verso -130 milioni. Una realtà riportata nero su bianco nei verbali ministeriali che minacciano di avviare le procedure di Commissariamento a causa della strutturalità del debito della sanità targato Marsilio e Verì. Non è un risultato di cui andare orgogliosi, perché riteniamo che la sanità si governi programmando, non mettendo le toppe e lasciando scoperti i servizi e i presidi sui territori. Ci chiediamo cosa ora si inventerà ancora il governo regionale per coprire l’enorme buco che si sta producendo per il 2021 e che rischia di riportare la gestione sanitaria al commissariamento da cui era faticosamente uscita dopo il lavoro della giunta di centrosinistra?”.

Così i consiglieri dei gruppi Pd, Legnini Presidente, Abruzzo in Comune e Gruppo misto, sulle dichiarazioni dell’esecutivo conseguenti alla relazione di utilizzo dei fondi Covid da parte della Regione Abruzzo al Ministero.

“Una gestione non solo superficiale, ma vuota di una programmazione che sarebbe stata ancora più necessaria dopo i mesi di pandemia, ma che fino ad oggi non è arrivata – così i consiglieri Silvio Paolucci, Dino Pepe, Antonio Blasioli, Pierpaolo Pietrucci, Sandro Mariani, Americo Di Benedetto e Marianna Scoccia – Infatti il programma sanitario è fermo al 31 dicembre 2018, così la rete ospedaliera, mentre gli atti della programmazione degli investimenti in edilizia sanitaria risalgono al settembre 2018. Vero è che la rete ospedaliera è nata solo per essere portata per le piazze, pronta a essere raccontata nelle campagne elettorali delle prossime amministrative come se fosse cosa compiuta e non un disegno, peraltro neanche originale. È un fatto anche l’assenza di atti di programmazione approvati e con essi la paralisi di tutti gli atti aziendali, coinvolgendo in una gestione approssimata e senza indirizzo politico tutte le strutture e i presidi della Regione. È un fatto che i presidi siano sguarniti di personale al punto da mandare la gente altrove, mentre la Regione nulla dice sui tagli di ore di lavoro decisi dalle Asl a danno delle cooperative della sanità che operano da decenni a diretto contatto con i pazienti.

La verità è scritta in questi fatti, che in due soli anni di governo di centrodestra hanno fatto scivolare l’Abruzzo fra le performance sanitarie peggiori d’Italia. A dirlo non siamo noi, che da mesi gridiamo contro la dissennata mancanza di governance sanitaria, ma il rapporto CREA, il Centro per la ricerca economica applicata in sanità: l’Abruzzo nel periodo più drammatico della storia e, dunque, quello più impegnativo per una politica di settore, riesce a fare meglio solo del Molise e della Calabria, scivolando in fondo a una classifica dove era stato in posizioni migliori nella gestione di centrosinistra.

È accaduto perché il centrodestra non ha governato la sanità finora e non lo sta facendo: ha messo in campo solo parole e promesse ed è rimasto inerte mentre le Asl collezionavano un nuovo profondissimo debito che nei prossimi anni saranno tutti gli abruzzesi a pagare nel mentre sono sempre e più costretti a migrare. L’eredità tra nessun atto approvato, investimenti con le risorse ferme e deficit strutturale ormai accertato sarà pesantissima nei prossimi anni”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp