• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sport: Regione Abruzzo saluta campione ciclismo Addesi in partenza per Paralimpiadi di Tokyo

Liris: “Atleta di grande spessore, uno dei nostri simboli migliori. Continuiamo a sostenere lo sport. 50 mila euro stanziati per sostentamento spese di partecipazione ad Olimpiadi e Paralimpiadi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 10 Agosto 2021 - 16:38
in Eventi, Politica, Sport

PESCARA – Quella di Tokyo sarà la quarta partecipazione del ciclista Pierpaolo Addesi, lombardo di nascita ma abruzzese di adozione, alle Paralimpiadi. Questa mattina, a Pescara, in Regione, l’assessore con delega allo Sport, Guido Quintino Liris, ha voluto salutarlo e trasmettergli il sostegno dell’intero Abruzzo  prima della partenza per il Giappone dove disputerà sia la prova in linea che quella a cronometro.

“Il fatto che Addesi sia l’unico abruzzese a partecipare alle Paralimpiadi – ha affermato Liris – non può che rafforzare i sentimenti di affetto e stima nei confronti di un atleta di grande spessore che rappresenta uno dei nostri simboli migliori sia per quello che è riuscito a fare in passato sia per le emozioni che sarà in grado di regalarci tra qualche settimana. Come Regione – ha proseguito Liris – stiamo investendo molto nello sport sia per i messaggi positivi che riesce a veicolare sia per i valori che sa tramettere soprattutto alle giovani generazioni. Nello sport non ci sono scorciatoie – ha aggiunto l’assessore – e generalmente prevale chi si impegna di più ed unisce al talento il sacrificio e l’abnegazione. Alle Olimpiadi tutti gli atleti abruzzesi, nonostante non siano riusciti a conquistare medaglie, sono stati capaci di ritagliarsi spazi importanti ed ora ci auguriamo che anche alle Paralimpiadi il team azzurro, in primis il nostro portacolori Addesi, riesca a togliersi grandi soddisfazioni e magari a regalarsi ed a regalarci quella medaglia che è mancata alle Olimpiadi. La Regione Abruzzo, intanto, attraverso un emendamento alla Finanziaria, ha deciso di sostenere, con uno stanziamento complessivo di 50 mila euro, gli atleti, residenti in Abruzzo, che abbiano preso parte parte ad Olimpiadi e Paralimpiadi per eventuali spese connesse a tale partecipazione”.

Addesi ora partirà per il ritiro di Rocca di Mezzo, nell’aquilano, dove la nazionale paralimpica di ciclismo resterà fino al 22 agosto. Poi la partenza per Tokyo. Si tratta della quarta convocazione alle Paralimpiadi per l’atleta di Torrevecchia Teatina, dopo quelle di Pechino, Londra e Rio. Addesi, nonostante la grande esperienza, si è detto molto emozionato ma non ha negato di fare un pensierino anche a Parigi 2024. Benché la concorrenza nelle gare di Tokyo sarà molto agguerrita, la speranza di Addesi è quella di riportare una medaglia in Abruzzo anche se il ritardo di un anno dei Giochi, a causa della pandemia, ha pesato molto, sia sulla preparazione che a livello mentale. Il primo impegno agonistico sarà il 31 agosto nella cronometro, nella categoria mc5, mentre la corsa in linea, nella stessa categoria, è in programma il 3 settembre.

Ringraziamenti all’assessore Liris sono arrivati dal presidente del Coni Abruzzo, Enzo Imbastaro, per l’impegno, anche economico, in favore dello sport e degli atleti. Imbastaro, in particolare, ha ricordato come i  contributi stanziati nel periodo più difficile della pandemia in favore delle società sportive siano stati di grande aiuto.

Per Mauro Sciulli, presidente del Comitato regionale paralimpico, Addesi rappresenta un atleta di punta ed un simbolo dell’Abruzzo, un esempio per tantissimi ragazzi con disabilità che, grazie ai suoi successi, possono rendersi conto di come lo sport ed il movimento paralimpico, in particolare, siano fortemente inclusivi consentendo di esprimere appieno le potenzialità di ciascun atleta.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp