• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torrevecchia Teatina: ‘inaugurata mostra allievi di pittura dell’associazione Kalόs

Pubblicato da Redazione
sabato, 07 Agosto 2021 - 16:20
in Arte, Cultura, Eventi, Varie

TORREVECCHIA TEATINA (CH) – La scorsa sera nella sala consiliare del Palazzo Valignani di Torrevecchia Teatina, alla presenza del sindaco Francesco Seccia e del critico d’arte Massimo Pasqualone, è stata inaugurata la mostra degli allievi di pittura al terzo anno del corso dell’associazione Kalόs tenuta dal presidente Daniela Ricciardi. Le opere in mostra (olio su tela, con tela di diverse dimensioni) sono circa un centinaio. L’evento ha aperto di fatto le serate del “Festival di Lettera d’Amore“.

Kalόs è una associazione artistico culturale che si occupa di promulgare e sensibilizzare al bello con sede a Torrevecchia Teatina e conta 114 soci.

“Devo dire che anche l’evento di stasera, che fa parte del Festival di Lettera d’Amore – ha esordito il sindaco di Torrevecchia Teatina, Francesco Seccia – ha riscosso notevole successo. Il del Festival di Lettera d’Amore è giunto ormai alla 21a edizione, per noi è una sorta di punto fermo negli eventi estivi. Quest’anno è chiaro che ci siamo dovuti un po’ ridimensionare come eventi, però abbiamo cercato di puntare molto sulla sostanza e l’evento di questa sera ha dato un grosso contributo. Pensare che siamo partiti da una serata di un concorso letterario, poi anche grazie al lavoro di chi mi ha preceduto è nato il Museo della Lettera d’Amore e adesso siamo arrivati al Festival Internazionale dove abbiamo avuto tanti ospiti tra cui Giobbe Covatta e Puoi Avati, per citarne alcuni. Magari in questi due anni purtroppo abbiamo dovuto un po’ contenere i toni non sapendo di volta in volta quali erano le restrizioni e quali fossero le precauzioni da prendere, soprattutto anche per gli ospiti che magari hanno trovato difficoltà a venire. Però continuiamo con questa manifestazione e speriamo che abbia anche un ulteriore futuro. La cultura è il territorio nel senso che fino a quando la cultura si esprime sia all’interno della cittadinanza che delle amministrazioni il territorio può crescere e dalla cultura il territorio può ricevere tanto perché si possono creare delle connessioni, dei circuiti (turismo, museo) che portano in alto non solo il nome del paese, ma che costituiscono anche il substrato per la crescita sociale ed economica del nostro paese”.

“L’associazione Kalόs ha voluto mettere in mostra gli studenti del laboratorio di pittura con la maestra Daniela Ricciardi – ha affermato il critico d’arte, Massimo Pasqualone – un evento bellissimo, al Palazzo Ducale con dieci artisti, dieci allievi, dieci studenti di questa bravissima maestra. Un’associazione che sta facendo tantissimo per il territorio, soprattutto per la nostra Torrevecchia Teatina di cui sono originario, sono orgoglioso di essere qui nel Palazzo Ducale e sono contento di aver inaugurato questa mostra. Sono tempi in cui abbiamo bisogno di arte, di poesia, di musica, di tante cose. Sono tempi di preoccupazione e di incertezza e allora la pittura e l’arte in generale possono dirci la bellezza”.

“È un evento molto importante per quanto riguarda la nostra associazione e la nostra cittadina che ci ospita – ha sottolineato la presidente dell’associazione Kalόs, Daniela Ricciardi – è la seconda mostra degli allievi del corso di pittura dell’associazione Kalόs che si occupa di arte e cultura nella splendida location del Palazzo Valignani di Torrevecchia, ospiti dell’amministrazione comunale, che ci accoglie da quando abbiamo fondato questa associazione. Presentiamo una mostra con cento dipinti ad olio degli allievi del corso di pittura, al terzo anno del corso dell’associazione. È un evento molto bello e molto sentito dalla cittadinanza che ha partecipato a questa nostra serata, abbiamo avuto un bel riscontro e ci ha fatto molto piacere. Come evento serale abbiamo aperto il Festival di Lettera d’Amore che è un Festival noto ormai a livello internazionale e ci fa molto piacere averlo aperto con questo nostro incontro. Ai miei allievi voglio trasmettere la potenza dell’arte e il fatto di trovare un grande canale di espressione attraverso quello che può essere il dipinto o la scrittura di una poesia o la semplice partecipazione ad una giornata di pittura en plein air, è impagabile tutto questo”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane
Varie

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:39
Alla scrittrice e giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio di letteratura “Racconti Abruzzo-Molise 2018”
Cultura

Università della Terza età: il 10 febbraio conferenza della scrittrice Monica Pelliccione su Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:59
L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni
Varie

L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:54

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp