• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confindustria Chieti Pescara: nasce LEImprenditrici

Donne d’azienda insieme per colmare il gender-gap anche in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 06 Agosto 2021 - 18:04
in Attualità, Economia, Eventi

PESCARA – Fare impresa superando insieme gli ostacoli che ancora mettono il freno al potenziale delle donne, ma anche il tema della cura familiare e della formazione delle nuove generazioni dal doppio cromosoma X. Questi gli obiettivi del gruppo di imprenditoria femminile nato in Confindustria Chieti Pescara e al quale in poche settimane hanno aderito oltre venti tra imprenditrici e donne che rivestono ruoli apicali nelle aziende associate a Confindustria Chieti Pescara.

La riunione di insediamento del gruppo di lavoro si è tenuta qualche giorno fa: tutte le partecipanti hanno stigmatizzato l’importanza di promuovere il ruolo della donna nella società, attraverso l’affermazione negli ambiti sociali e istituzionali di riferimento ed agendo direttamente per l’adeguamento delle politiche economiche e sociali alle necessità delle donne d’azienda.

Ma cosa si intende per pari opportunità per le donne imprenditrici? Risponde così Federica Chiavaroli, imprenditrice storica del settore della formazione a Pescara, chiamata dal Presidente Silvano Pagliuca a coordinare questo gruppo di lavoro che avrà nell’associazione un ruolo consultivo: “In Italia soltanto un’attività imprenditoriale su cinque è guidata da una donna: pensiamo che paesi come Indonesia e Thailandia hanno raggiunto la parità di genere, facendo meglio dell’Europa. Il Covid inoltre ha interrotto la crescita di imprese femminili: a fine 2020 erano 4mila in meno rispetto al 2019, penalizzate soprattutto le attività delle under 35. Il nostro compito sarà quindi di avanzare proposte operative per lo sviluppo di una autonoma soggettività femminile nel mondo del lavoro, nella società e nelle istituzioni. Inoltre, vogliamo collaborare per strutturare attività di informazione e formazione che rispondano ai fabbisogni specifici delle imprenditrici e delle aspiranti imprenditrici. Credo che per avere pari opportunità nel mondo dell’impresa dobbiamo comprendere che alla cura di figli e familiari devono contribuire tutti gli adulti della famiglia, indipendentemente dal genere. Solo così potremo davvero valorizzare tutte coloro che nutrono ambizioni di studio, di lavoro e di impresa. Basti pensare che nel 2019 circa 38.000 lavoratrici hanno lasciato il lavoro entro il primo anno di vita del bambino: di queste il 35% ha lasciato per difficoltà di conciliare l’occupazione lavorativa con esigenze di cura della prole. La pandemia Covid ha ulteriormente aggravato il divario di genere. Priorità del nostro gruppo sarà compiere i primi passi per aiutare noi stesse e le collaboratrici d’azienda a conciliare tempi di vita e di lavoro, creando nidi aziendali diffusi per favorire la conciliazione famiglia-lavoro”.

Altro tema purtroppo attualissimo che non è sfuggito alla sensibilità sociale delle imprenditrici di Confindustria è la necessità di offrire supporto alle donne vittime di violenza, con il desiderio di favorire percorsi che le portino a conquistare l’indipendenza economica ed acquisire la forza di uscire da un contesto familiare malato, in sinergia con le associazioni del settore. Infine, Confindustria sostiene diverse iniziative per una maggiore occupabilità delle donne, favorendo formazione scientifica e tecnologica, vera sfida per l’inserimento delle giovani donne nelle alte professioni, oggi considerate prevalentemente maschili.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Progetto Ud’A ammesso a finanziamento Ecosistemi innovazione nel Mezzogiorno
Attualità

Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “difendere la sovranità digitale”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:02
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp