• Ascolta la radio
giovedì 11 Agosto 2022 - 12:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cabina di Coordinamento: Soddisfatto Marsilio per approvazione delibere riguardanti l’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 06 Agosto 2021 - 16:42
in Economia, Politica

L’AQUILA – Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio esprime piena soddisfazione per le ordinanze approvate oggi in Cabina di Coordinamento. In particolare, sono state adottate 8 ordinanze tra le quali 3 riguardano specificatamente il territorio abruzzese.

La prima detta le regole per l’accesso ai contributi per i danni da neve all’interno del perimetro del c.d. “cratere sismico”; dei 100 milioni stanziati dal Governo con “decreto Sostegni” della scorsa estate, ben 80 sono stati attribuiti alla Regione Abruzzo a seguito del censimento dei danni effettuato nei mesi scorsi.

La seconda sblocca finalmente la ricostruzione nelle porzioni di territorio dell’Alta Valle dell’Aterno interessate da Faglie Attive e Capaci. Si tratta di vaste aree ricadenti all’interno dei comuni di Capitignano, Barete, Pizzoli, Cagnano Amiterno e Montereale.

L’ordinanza fa seguito agli impegni presi in occasione dell’assemblea pubblica tenutasi a Capitignano lo scorso 19 luglio.

“Sono stati accolti i suggerimenti e le proposte formulate dal nostro Ufficio Speciale che da due anni evidenziava la possibilità concreta di sbloccare le istruttorie mediante l’applicazione di regole in buona parte già desumibili dalle Linee Guida nazionali approvate dalla Conferenza delle Regioni nel 2015. Regole che sono state oltretutto in parte migliorate attraverso l’applicazione di maggiorazioni di contributo a favore di chi intenda migliorare o adeguare sismicamente i propri immobili” – ha commentato il Presidente Marsilio.

Una terza ordinanza conclude il censimento delle opere strategiche ubicate all’interno del Comune di Teramo cui verranno applicate le accelerazioni previste dalle ordinanze speciali. L’USR Abruzzo diventa soggetto attuatore e stazione appaltante dell’immobile della Prefettura di Teramo per oltre 9 milioni di euro, del monumentale Palazzo Regina Margherita per 8,8 milioni, della Casa dello Sport per oltre 2 milioni, della scuola dell’Infanzia “Gemma Marconi” per 877.500 euro e dell’Istituto “Ottavia Caraciotti” per 4,7 milioni.
In tale ordinanza è stato espunto il recupero inizialmente previsto della Casa di riposo “C. Campanini” di S. Omero di proprietà della ASL, poiché ubicata in un comune “fuori cratere”. Il decreto “semplificazioni”, infatti, consente l’adozione di ordinanze speciali per le opere urgenti e di particolare criticità relative alla ricostruzione dei centri storici dei soli comuni maggiormente colpiti dal sisma. Il Commissario Legnini ha comunque preso l’impegno a recuperare l’intervento nell’ambito dei finanziamenti previsti per il prossimo piano stralcio di opere pubbliche che dovrebbe essere adottato in autunno.

“Sono certo che l’accelerazione impressa alla ricostruzione privata dall’USR potrà ora essere sperimentata anche nella ricostruzione pubblica. L’Abruzzo ha pienamente recuperato i ritardi del passato tanto da aver finalmente abbandonato l’ultima posizione dell’Appennino Centrale. Abbiamo chiuso il mese di luglio con ulteriori 72 cantieri autorizzati per 18 milioni di euro concessi, portando il numero complessivo a 1.075 cantieri autorizzati, pari al 43% del complessivo numero di domande sinora pervenute, e oltre 176 milioni di euro concessi” – ha concluso il Presidente Marsilio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Università e lavoro: come alternare studio e impiego (senza compromettere il rendimento)
Economia

Alta Formazione: da oggi possibile presentare domande per rimborso tasse universitarie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 11:32
Provincia dell’Aquila: riaperta strada provinciale n. 13 Morronese
Ambiente

Provincia dell’Aquila: riaperta strada provinciale n. 13 Morronese

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:51
Nuova Pescara: Cna, “Nessuno slittamento, rispettare i tempi stabiliti”
Attualità

Nuova Pescara: Cna, “Nessuno slittamento, rispettare i tempi stabiliti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:43
Gradinata con 500 sedute di fronte la Porta Santa pronta per prima metà di agosto
Ambiente

Archeoclub L’Aquila: luoghi pubblici e partecipazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:38
Ricostruzione, Marsilio e Liris: “Dal Cipe via libera a 90 milioni decisivi per la rinascita”
Cronaca

Ricostruzione, nuova circolare per il superbonus 110% riguardante specificatamente le varianti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 17:52

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati