• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 00:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terme di Caramanico: Testa, rimozione Masci per mala gestio

“Conferma delle grandi responsabilità di chi ha diretto la struttura. Mentre c’è chi si attarda nelle letture la Regione è a lavoro per un percorso di rilancio del più importante sistema termale abruzzese”

Pubblicato da Redazione
martedì, 03 Agosto 2021 - 16:29
in Ambiente, Cronaca, Politica, Varie

PESCARA – “La notizia della rimozione per mala gestio, da parte del Tribunale delle Imprese, dell’amministratore della Società della Terme, ing. Franco Masci, è  la conferma che la responsabilità della mancata riapertura della struttura termale di Caramanico è di chi finora l’ha gestita e non certo delle Istituzioni, Regione in primis. E’ la prova provata che sulla crisi delle Terme la causa non è il Covid, non è la Regione ma la inadeguatezza di chi ha diretto le attività, indebitando negli anni la Società. Mentre altri si attardano a leggere le dichiarazioni stampa – diffondendo errate informazioni – noi abbiamo ascoltato i rappresentanti del territorio ed interloquito con loro, abbiamo interessato e sollecitato i dipartimenti regionali e la Asl. Si è fatto tutto il possibile, a livello istituzionale, per far partire, in extremis, questa stagione termale. Se è vero che la Regione Abruzzo ha fatto quanto era necessario affinché le Terme e tutto il sistema della sanità privata potessero avere i ristori post covid, è altrettanto vero che la ragione effettiva della crisi della Società guidata da Franco Masci, non è rappresentata dai tempi di erogazione del contributo covid ma dalla cattiva amministrazione degli stabilimenti termali che ha provocato danni non solo alla Società delle Terme ma anche al territorio. Ben sappiamo come la mancata riapertura pesi sui lavoratori e sull’economia di tutto l’indotto turistico, un danno che è il risultato dell’azione di chi ha creduto di fare impresa contando sulle sole risorse economiche pubbliche, infischiandosene di investire su strutture e personale. Da anni la Regione chiede che le Terme siano gestite con più attenzione e sono anni che Franco Masci, invece, agisce sempre al limite del contratto, se non oltre. Troppo facile e banale è attribuire oggi colpe alla Regione per mascherare degli evidenti errori. L’ex amministratore delle Terme e qualche consigliere regionale non solo affermano il falso, nel puntare il dito contro la Regione, ma mostrano mancanza di rispetto nei confronti delle Istituzioni tutte che, finora, hanno più che tollerato il modus operandi della Società delle Terme. Regione e Comune hanno promosso più d’una riunione, anche con Franco Masci, per cercare di tutelare l’economia del territorio e garantire il lavoro ai dipendenti. La tenacia con la quale sono stati voluti gli incontri era dettata anche dalla necessità di dare una risposta ai tanti albergatori, alle numerose attività commerciali e a quanti hanno vissuto fino ad oggi del sistema termale di Caramanico. Purtroppo la indifferenza e l’arroganza di chi ha gestito fino ad oggi le terme – persino snobbando l’aiuto da ultimo offerto dalla dirigenza Asl perché si potessero collazionare i documenti utili all’ottenimento del contributo covid – hanno portato alla attuale drammatica situazione. Da questo dato di verità – temendo peraltro azioni dei creditori che possano portare all’avvio di una procedura concorsuale – bisogna ripartire. La Regione ha già provveduto a fare la propria parte con il Comune di Caramanico e, presto, con l’amministratore giudiziale per valutare con lui il possibile percorso di rilancio del più importante sistema termale abruzzese”.

La nota del capogruppo di Fratelli d’Italia, Guerino Testa

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp