• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 23:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sisma, Pezzopane: “Stabilizzazione precari ricostruzione è operazione nazionale governo Conte 2. Strumentalizzazioni ridicole”

Pubblicato da Redazione
martedì, 03 Agosto 2021 - 17:31
in Attualità, Cronaca, Economia, Evidenza, Politica

L’AQUILA – ”La procedura di stabilizzazione dei lavoratori precari della ricostruzione, procede in virtù di una legge del Parlamento bocciata da Fratelli d’Italia. Basta con le strumentalizzazioni del Sindaco Biondi. Il Ministero della Funzione Pubblica, a cui il Decreto agosto ha attribuito la competenza di accogliere le richieste dei Comuni e degli Enti Parco, continua il suo lavoro. Ho avuto rassicurazione che si sta procedendo per i comuni che hanno fatto richiesta e naturalmente per il Comune dell’Aquila che vede il contingente più corposo e datato 2009. Ci avviciniamo ad un risultato storico su cui lavoro da anni, senza mai mollare, in stretto raccordo con le organizzazioni sindacali”.

Così ha dichiarato la parlamentare abruzzese Dem Stefania Pezzopane, da sempre impegnata per la stabilizzazione dei lavoratori impegnati nella ricostruzione.

“Ho promosso in questi anni ogni proroga di questi lavoratori – ricorda -, impegnandomi poi perché il governo Conte2 si facesse carico di una necessaria stabilizzazione e già nel decreto sisma feci approvare un ordine del giorno ad essa finalizzato. Su questa base, nel decreto agosto approvato nell’estate 2020, con il voto contrario delle destre sia alla Camera che al Senato, fu inserita prima la decisiva norma e poi le adeguate coperture di 5 milioni per il 2020 e 31 milioni il 2021 e 83 milioni a decorrere dall’anno 2022 per coprire il fabbisogno di tutti i comuni dei crateri 2009, 2012, 2016 e 2017.

Al riparto delle somme tra gli enti richiedenti si provvederà ora con decreto del Presidente Draghi, di concerto con il Ministro dell’economia Franco, sentita la Conferenza unificata. È una straordinaria operazione nazionale del governo giallorosso, ma “nel favoloso mondo di Biondi” la verità delle cose si capovolge e si prova a trasformare un progetto strategico nazionale in un giochetto di campagna elettorale. Un’ operazione di portata nazionale riguardante centinaia di persone in Italia, non può diventare l’ennesima occasione strumentale per tenere i lavoratori del cratere aquilano sotto pressione. Il sindaco dell’Aquila, come altri sindaci dei diversi crateri, ha potuto mandare la richiesta al Ministero preposto, grazie ad una nostra iniziativa legislativa”.

“Va inoltre annoverato – aggiunge – che il partito del Sindaco contrasto’ il decreto agosto e spesso anche con il peggiore ostruzionismo, osteggia ogni azione del governo, per poi tentare a spizzichi e bocconi di strumentalizzare il buon lavoro fatto a Roma per appropriarsene. È grazie al governo Conte2 ed al mio lavoro parlamentare che ci sono norma e risorse. Ora bisogna completare i passaggi operativi che, come si è visto, sono più complessi dei “pochi giorni” annunciati con tanto di foto di gruppo con il Ministro Brunetta, da Marsilio, Biondi e Liris il 12 aprile scorso.

Il Sindaco faccia il bravo, magari si occupi di gestire le problematiche del suo personale, evitando figuracce come quelle fatte sul dirigente Tiziano Amorosi, e sull’ex Pres di Asm Paolo Federico, incarichi da lui attribuiti ed entrambi dichiarati inconferibili da Anac. Sicuramente il ministero della Funzione Pubblica, così come mi è stato assicurato, chiuderà a breve le procedure per le assunzioni dirette. Lavoratrici e lavoratori non sono pacchi postali, hanno combattuto per i loro diritti, e ne va rispettata la dignità. La loro assunzione è prevista da una legge, non è un favore, ne’ tantomeno può costituire un tema di una ossessiva e permanente campagna elettorale.

Abbraccio con affetto lavoratori e lavoratrici e ringrazio le organizzazioni sindacali per il cammino fatto insieme in questi anni, con incontri, assemblee, riunioni“, termina Pezzopane.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: precari comunericostruzionesismastefania pezzopaneterremoto

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp