• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 00:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sport: Primi abilitati Direttori Sportivi della FIGC per il Corso LUM

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 28 Luglio 2021 - 14:33
in Attualità, Eventi, Sport

L’AQUILA – Con l’avvenuta abilitazione a direttori sportivi FIGC dei 20 partecipanti alla prima edizione del Corso di Alta Formazione in Management delle Società Calcistiche si compie lo storico traguardo dell’Università LUM che, prima e per la prima volta in Italia, ha affiancato nella formazione il Settore Tecnico FIGC di Coverciano, vera istituzione a livello mondiale.

L’esperienza dell’Università LUM all’interno delle proposte didattiche della School of Management si è compiuta nella prima edizione grazie all’accreditamento ottenuto dalla FIGC e si è sviluppata sul piano didattico ed organizzativo grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi (ADICOSP) ed alla disponibilità ed al patrocinio di Lega B, Lega Pro, AIC ed Istituto per il Credito Sportivo (nella seconda edizione anche dell’AIA).

“Per noi è stata un’esperienza entusiasmante –   dichiara   il prof. Avv. Tommaso Marchese, Direttore del Corso – perché è coincisa con l’appuntamento storico di un corso di formazione per i direttori sportivi che si è svolto fuori dal contesto del Settore Tecnico Federale, una nostra eccellenza mondiale. Tante le difficoltà superate con un bel lavoro di squadra, proprio come il calcio insegna, sia per l’edizione di avvio che per la fase pandemica che ci ha costretto ad una didattica in distance. Siamo molto contenti del felice esito delle prove, che hanno fatto segnalare anche delle brillanti prestazioni. Ringraziamo la FIGC per l’attestato di fiducia avuto con l’accreditamento e siamo convinti di aver superato la prova a pieni voti, in una situazione non facile e con tempi molto ristretti. Ci ha fatto grande piacere trovare squisita ospitalità e disponibilità da parte del Settore Tecnico, che spero abbia potuto riconoscere la bontà della nostra proposta didattica in condivisione con il protocollo federale. Insieme con ADICOSP e con le istituzioni che hanno supportato il nostro Corso abbiamo fatto un gran lavoro. Tanti e di grandissima qualità le docenze, abbiamo coinvolto il top in ogni materia. A settembre siamo già pronti per le prove di esame LUM e per proporre altri 20 corsisti alla prova di abilitazione federale”.

Il primo corso è stato scandito da 152 ore di lezione, con 54 giorni di attività, in cui, oltre alle lezioni frontali sono stati organizzati 14 seminari, 4 laboratori, 2 workshop, 2 incontri e 3 giornate tematiche. Sessanta i docenti impegnati nelle cinque aree di insegnamento (tecnica, organizzativo-gestionale, giuridica, economica e marketing/comunicazione). Le tesi presentate a Coverciano sono state valutate con l’ausilio di un software antiplagio in uso alla LUM.

“Come ADICOSP – dice Alfonso Morrone, Presidente dell’associazione rappresentativa dei direttori sportivi– abbiamo creduto sin da subito alla proposta della LUM e ci siamo messi a disposizione come elemento di supporto, dando la possibilità ai partecipanti di vivere sin da subito un contatto con il contesto in cui andranno ad operare. Dobbiamo fare i complimenti alla LUM: ha fatto un grandissimo lavoro, ha proposto docenti di altissimo livello, tematiche attuali ed anche innovative. Una formula riuscitissima. Crediamo fortemente che il vero vantaggio competitivo derivi dalla conoscenza e dalle competenze. La LUM ha proposto un Corso che ha spaziato a 360° su tutte le aree e le tematiche di una gestione societaria. Ciò ha impegnato non poco i partecipanti, ma ne escono con un bagaglio importante da sfruttare nel mondo del lavoro. Questo è ciò che serve al manager del futuro, riteniamo sia finito il tempo dell’improvvisazione e dei profili bassi. Il nostro calcio deve cominciare a crescere dagli uomini prima che dai contenuti tecnici ed economici. Spero che l’ottimo lavoro svolto dalla LUM in questo anno, con ben due corsi organizzati, sia riconosciuto dagli addetti ai lavori, che magari avevano guardato con diffidenza e qualche titubanza questa straordinaria offerta formativa fuori da Coverciano. È un’esperienza vera e reale, in linea con il Settore Tecnico ed al servizio della FIGC.”.

I primi 20 abilitati del Corso LUM ora sono attesi all’agognata iscrizione nell’”Elenco Speciale dei Direttori Sportivi”, presupposto per la sottoscrizione dei contratti federali (ex legge 91/81) con i rispettivi club.

Questo l’elenco dei nuovi direttori sportivi abilitati: Antonio Junior Amodio, Shasa Battelli, Simone Benvenuti,  Andrea De Filippo,  Alessio Ferroni, Rocco Gaetani, Daniele Gianello, Giulio Halasz, Roberto Labate, Vito Leccese, Tommaso Leone, Antonio Mazzei, Antonio Montanaro, Antonio Palladinetti, Carmine Palumbo, Matteo Patti, Angelo Pichierri, Leonardo Rubini, Marco Santopaolo, Giuseppe Sipone.

L’attività della LUM – che in appena 12 mesi ha organizzato ben due edizioni del Corso – ora proseguirà con gli esami interni al Corso del 6 settembre prossimo che consentiranno ai partecipanti della seconda edizione (aprile-giugno 2021) di ripercorrere entro qualche mese la strada che porta al Settore Tecnico di Coverciano per ottenere l’abilitazione federale.

Il Comitato Scientifico è già al lavoro per la terza edizione, il cui bando è atteso per fine estate.

Corso di Alta Formazione in Management delle Società Calcistiche
Il Corso – organizzato dalla LUM-Giuseppe Degennaro con la collaborazione dell’Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi (ADICOSP) e con il patrocinio della Lega Serie B, della Lega Pro, dell’Associazione Italiana Calciatori (AIC), dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) e dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA) – è riconosciuto dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio quale titolo di accesso diretto all’esame di abilitazione per il ruolo di Direttore Sportivo di cui all’Elenco Speciale federale.

Si tratta di un corso unico in Italia che si inserisce nell’ambito del settore del calcio professionistico in cui le esigenze di maggiore e più qualificata competenza incidono in maniera altrettanto determinante sui percorsi non solo sportivi di tali entità associative.

La principale mission del Corso è quello di sviluppare competenze progettuali ed operative per formare professionisti che posseggano una preparazione specifica per operare nel contesto gestionale delle società calcistiche professionistiche.

Comitato Scientifico: Prof. Avv. Tommaso Marchese (Direttore), Dott. Giuseppe Tambone (Coordinatore), Prof. Domenico Morrone (Coordinatore), Prof. Pierluigi Toma (Coordinatore).

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Progetto Ud’A ammesso a finanziamento Ecosistemi innovazione nel Mezzogiorno
Attualità

Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “difendere la sovranità digitale”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:02
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp